Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 7430
- FRITZ!Box 7390
- FRITZ!Box 7360
- FRITZ!Box 7272
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6850 5G
Accedere a FRITZ!NAS via Internet
È possibile utilizzare un browser per accedere da remoto a FRITZ!NAS (http://fritz.nas) in maniera facile e sicura e caricare o scaricare file oppure riprodurre contenuti multimediali come foto o musica.
Nota:Per smartphone e tablet si consiglia di utilizzare MyFRITZ!App. Se i file non devono essere modificati, si consiglia di utilizzare i link per il download.
Requisiti / Limitazioni
- Il FRITZ!Box deve ricevere dal provider Internet un indirizzo IPv6 o un indirizzo IPv4 pubblico.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Preparativi
Configurare una memoria USB come memoria NAS
Configurare MyFRITZ!
Registrare il FRITZ!Box su MyFRITZ! in modo da poterlo raggiungere in qualsiasi momento su Internet con un indirizzo MyFRITZ! fisso:
2 Configurare gli utenti FRITZ!Box
Per accedere al FRITZ!Box via Internet è necessario configurare gli utenti nel FRITZ!Box e permettere a questi utenti l'accesso da Internet ai contenuti della memoria NAS:
3 Accedere a FRITZ!NAS via Internet
- Accedere in un browser all'indirizzo https://[indirizzo MyFRITZ! del FRITZ!Box]/nas. Nel caso in cui il FRITZ!Box non utilizzi la porta HTTPS 443, aggiungere all'indirizzo MyFRITZ! la porta HTTPS che deve utilizzare il FRITZ!Box.
Esempio:
https://pi80ewgfi72d2os42.myfritz.net:49476/nas - Inserire negli appositi campi il nome utente e la password di un utente FRITZ!Box che è autorizzato ad accedere ai contenuti NAS da Internet e cliccare su "Accedi".