Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa

Utilizzare il FRITZ!Powerline in una rete locale senza server DHCP

L'adattatore FRITZ!Powerline riceve di regola le sue impostazioni IP dal router wireless (ad esempio, FRITZ!Box) tramite DHCP. Se si utilizza l'adattatore FRITZ!Powerline in una rete locale senza server DHCP, è necessario definire le impostazioni IP manualmente.

Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale dell'adattatore FRITZ!Powerline.

1 Preparare il dispositivo

Effettuare per la durata della configurazione le seguenti impostazioni sul dispositivo con cui si desidera configurare l'adattatore FRITZ!Powerline:

Impostare il dispositivo in modo che ottenga automaticamente le impostazioni IP

Eseguire questa operazione solo nel caso in cui si desideri configurare l'adattatore FRITZ!Powerline con impostazioni IP statiche nella modalità di accesso ponte Powerline oppure ponte LAN:

  1. Impostare il dispositivo in modo che ottenga automaticamente le impostazioni IP tramite DHCP.

Configurare il dispositivo per la rete IP dell'adattatore FRITZ!Powerline

Eseguire questa operazione solo nel caso in cui si desideri configurare l'adattatore FRITZ!Powerline con impostazioni IP statiche nella modalità di accesso ponte Wi-Fi:

  1. Inserire 192.168.178.200 come indirizzo IP nel dispositivo.
  2. Inserire 255.255.255.0 come maschera di sottorete nel dispositivo.
  3. Inserire 192.168.178.2 come gateway standard nel dispositivo.
  4. Inserire 192.168.178.2 come server DNS nel dispositivo.

2 Configurare l'adattatore FRITZ!Powerline con impostazioni IP statiche

Configurare l'adattatore FRITZ!Powerline come ponte Powerline

  1. Connettere l'adattatore FRITZ!Powerline via Powerline al FRITZ!Box oppure al router e selezionare nell'assistente alla configurazione l'opzione "Definire manualmente l'indirizzo IP".

Configurare l'adattatore FRITZ!Powerline come ponte LAN

  1. Connettere l'adattatore FRITZ!Powerline via LAN al FRITZ!Box oppure al router e selezionare nell'assistente alla configurazione l'opzione "Definire manualmente l'indirizzo IP".

Configurare l'adattatore FRITZ!Powerline come ponte Wi-Fi

  1. Connettere l'adattatore FRITZ!Powerline via Wi-Fi al FRITZ!Box o al router e lasciar collegato il cavo di rete tra l'adattatore FRITZ!Powerline e il FRITZ!Box oppure il router dopo la configurazione.
  2. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Powerline su "Rete".
  3. Cliccare nel menu "Rete" su "Impostazioni di rete".
  4. Attivare l'opzione "Definire manualmente l'indirizzo IP".
  5. Inserire nei campi le impostazioni IP.
  6. Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.

L'adattatore FRITZ!Powerline utilizza ora impostazioni IP statiche. Reimpostare le impostazioni IP originali nel dispositivo utilizzato per configurare l'adattatore FRITZ!Powerline. Se si modifica ancora una volta il tipo di accesso dell'adattatore FRITZ!Powerline, è necessario effettuare nuovamente le impostazioni qui di descritte.