Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 7430
- FRITZ!Box 7390
- FRITZ!Box 7360
- FRITZ!Box 7340
- FRITZ!Box 7330
- FRITZ!Box 7272
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
Configurare una stampante collegata al FRITZ!Box
Si desidera configurare una stampante sul FRITZ!Box? ✔ Qui è possibile trovare la guida passo per passo.
La propria stampante può essere semplicemente collegata al FRITZ!Box via cavo di rete, Wi-Fi o cavo USB e messa quindi a disposizione in tutta la rete locale come stampante di rete. Dal momento che tutte le richieste di stampa vengono ricevute ed elaborate dalla stampante stessa, non è necessario configurare nel FRITZ!Box impostazioni specifiche per la stampante.
Con il programma FRITZ!Box USB Remote Connection è possibile utilizzare da computer Windows persino le funzioni aggiuntive di stampanti multifunzione meno recenti senza una connessione di rete; proprio come se queste stampanti fossero collegate direttamente al computer.
Quale modalità è la migliore dipende dalle possibilità di collegamento e dalle proprie esigenze.
Collegare la stampante via cavo di rete o Wi-Fi
Una connessione via cavo di rete o Wi-Fi è utile se
- si desidera utilizzare la stampante da computer, smartphone e tablet.
- non si desidera utilizzare la visualizzazione del livello d'inchiostro e altre funzioni comfort della stampante multifunzione come scansione e invio di fax.
Ecco come procedere: Configurare una stampante come stampante di rete via cavo di rete o Wi-Fi
Collegare la stampante via cavo USB
Una connessione via cavo USB è utile se
- la stampante non dispone di una porta LAN o di un modulo wireless.
- si desidera utilizzare la stampante solo da computer, smartphone Android e tablet Android. I dispositivi Apple iOS (ad esempio iPhone, iPad, iPod touch) possono utilizzare solo stampanti con Wi-Fi che utilizzano la tecnologia AirPrint di Apple.
- non si desidera utilizzare la visualizzazione del livello d'inchiostro e altre funzioni comfort della stampante multifunzione come scansione e invio di fax. Queste funzioni non possono essere utilizzate con stampanti USB che vengono utilizzate sul FRITZ!Box come stampanti di rete.
- la stampante USB può elaborare dati nel formato RAW (unidirectional RAW over TCP).
Ecco come procedere: Configurare una stampante via cavo USB come stampante di rete
Collegare una stampante USB tramite cavo USB e connessione remota USB
Una connessione tramite cavo USB e il programma FRITZ!Box USB Remote Connection è utile se
- la stampante non dispone di una porta LAN o di un modulo wireless.
- si desidera utilizzare la stampante solo su computer con Windows 10 / 8 / 7.
- si tratta di una stampante multifunzione, un dispositivo multifunzione oppure un dispositivo all-in-one e si desidera utilizzare il dispositivo anche per la scansione e l'invio di fax.
- si desidera utilizzare la visualizzazione del livello d'inchiostro e altre funzioni comfort della stampante.
- la stampante può essere gestita solo in maniera bidirezionale oppure tramite dati incapsulati. Ad esempio, questo è spesso il caso di alcune stampanti GDI o LIDIL.
Ecco come procedere: Collegare una stampante USB al computer tramite cavo USB e connessione remota USB