Consigliaci su:
13.05.2024

Ricarica intelligente di batterie per e-bike con FRTIZ!

Con la presa intelligente automatica FRITZ!DECT 210 puoi ricaricare la batteria della tua bicicletta elettrica in modo intelligente. La disattivazione automatica del FRITZ!DECT 210 impedisce che la batteria venga ricaricata completamente in modo da prolungarne la durata. Puoi inoltre visualizzare facilmente il costo dell'energia per la ricarica e persino confrontarlo con il costo del carburante necessario per percorrere lo stesso tragitto in auto. Con tre consigli utili ti spieghiamo come usare il FRITZ!DECT 210 in modo ottimale per ricaricare la batteria della tua bicicletta elettrica.

1) Disattivazione automatica per proteggere la batteria

Collega la batteria della tua e-bike al caricabatteria e attiva il FRITZ!DECT 210 dalla FRITZ!App Smart Home o dal FRITZ!Fon. A questo punto si avvia la ricarica della batteria.

Quando la corrente di ricarica scende al di sotto di una certa soglia, il FRITZ!DECT 210 si spegne e la ricarica si interrompe. Trovi l'impostazione "Disattivare in caso di standby" in "Smart Home" > "Dispositivi e gruppi" > "FRITZ!DECT 210" > "Commutazione automatica".

Per definire una soglia di disattivazione adatta, carica la batteria e osserva la curva di ricarica nel grafico dei consumi del FRITZ!DECT 210. Imposta la disattivazione automatica in modo che la batteria non venga ricaricata al 100%. In questo modo proteggerai la tua batteria e ne aumenterai la durata.

Durante la ricarica osserva sempre le indicazioni di sicurezza del produttore della batteria.

2) Visualizzazione dei costi

Nel grafico dei consumi puoi vedere il consumo di corrente per la ricarica. Se alla presa non sono collegati altri dispositivi, puoi quindi calcolare il costo dell'energia per la ricarica. Per garantire un'acquisizione completa dei dati sul consumo energetico, ti consigliamo di non staccare la presa FRITZ!DECT 210.

Nell'interfaccia utente del FRITZ!Box inserisci nelle impostazioni generali del FRITZ!DECT 210 la tariffa dell'energia elettrica riportata nella bolletta del tuo gestore. In "Indicazione energia" > "Energia totale" imposta la visualizzazione del diagramma su "Mese" e "€" per visualizzare i costi ripartiti sui vari giorni. Se vuoi, puoi esportare i dati sul consumo in un file CSV per utilizzarli in un foglio di calcolo.

3) Confronto dei costi

Infine puoi usare il tragitto percorso con la tua e-bike per calcolare approssimativamente quanto avresti speso in carburante se avessi percorso lo stesso tragitto con l'auto. Per fare questo calcolo devi inserire un valore del consumo chilometrico compatibile con il tipo di auto che hai. Calcola quindi i litri di carburante necessari per percorrere quel tragitto. Sulla base del prezzo del carburante puoi calcolare quanto avresti speso per quel tragitto se avessi usato l'auto invece che la bicicletta elettrica.