Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 7430
- FRITZ!Box 7390
- FRITZ!Box 7340
- FRITZ!Box 7330
- FRITZ!Box 7272
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
Configurare una VPN tra le reti di due FRITZ!Box
Tramite la tecnologia VPN (Virtual Private Network), è possibile mettere in collegamento le reti di due FRITZ!Box che si trovano in luoghi differenti in modo sicuro e senza pericoli di intromissioni o intercettazioni.
In questo modo, è possibile accedere a tutti i dispositivi nella rete remota e utilizzare in entrambe le posizioni tutti i servizi IP, ad esempio server e-mail, banca dati e server di dati.
Valori di esempio utilizzati in questa guida
In questa guida viene spiegata la procedura per collegare tra loro il "FRITZ!Box A" e il "FRITZ!Box B". Sostituire i valori di esempio qui riportati con i valori effettivamente utilizzati quando si effettua la configurazione della connessione.
- Nome di dominio MyFRITZ! del FRITZ!Box A:
pi80ewgfi72d2os42.myfritz.net - Rete IP del FRITZ!Box A:
192.168.10.0 (maschera di sottorete: 255.255.255.0) - Nome di dominio MyFRITZ! del FRITZ!Box B:
kw23qbmnj31x5aw75.myfritz.net - Rete IP del FRITZ!Box B:
192.168.20.0 (maschera di sottorete: 255.255.255.0) - Password VPN (Preshared Key):
segreta1234
Requisiti / Limitazioni
- Almeno uno dei due FRITZ!Box deve ricevere dal provider Internet un indirizzo IPv4 pubblico.
- Sul FRITZ!Box B è installato FRITZ!OS 6.20 o più recente.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Preparativi
Configurare l'account MyFRITZ! e determinare il nome di dominio
Con MyFRITZ! è possibile accedere in qualsiasi momento via Internet ai FRITZ!Box, anche se i FRITZ!Box ricevono regolarmente dal provider Internet un indirizzo IP pubblico differente:
- Configurare in entrambi i FRITZ!Box un account MyFRITZ!.
Nota:È possibile configurare in entrambi i FRITZ!Box lo stesso account MyFRITZ! oppure diversi account MyFRITZ!. Anche se entrambi i FRITZ!Box utilizzano lo stesso account MyFRITZ!, ogni FRITZ!Box dispone di un nome di dominio MyFRITZ! distinto.
- Determinare i nomi di dominio MyFRITZ! di entrambi i FRITZ!Box.
Adattare le reti IP
Se entrambi i FRITZ!Box utilizzano la stessa rete IP, la comunicazione VPN non è possibile. Dal momento che tutti i FRITZ!Box utilizzano alle impostazioni di fabbrica la rete IP 192.168.178.0, configurare nei FRITZ!Box indirizzi IP di diverse reti IP:
Esempio:
In questa guida il FRITZ!Box A utilizza l'indirizzo IP 192.168.10.1 (maschera di sottorete 255.255.255.0) e il FRITZ!Box B l'indirizzo IP 192.168.20.1 (maschera di sottorete 255.255.255.0).
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete locale" (o "Rete domestica").
- Cliccare nel menu "Rete domestica" su "Schema rete domestica".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
- Cliccare sul pulsante "Indirizzi IPv4". Se il pulsante non viene visualizzato, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Inserire l'indirizzo IP e la maschera di sottorete desiderati.
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
2 Configurare il FRITZ!Box A
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box A su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Abilitazioni".
- Cliccare sulla scheda di registro "VPN".
- Cliccare su "Aggiungere connessione VPN".
- Cliccare su "Collegare la vostra rete locale con un'altra rete FRITZ!Box (accoppiamento LAN-LAN)" e poi su "Avanti".
- Inserire nel campo "Password VPN (Preshared Key)" la password necessaria per stabilire la connessione VPN (segreta1234). Si consiglia di utilizzare cifre e lettere e di utilizzare sia lettere maiuscole sia minuscole.
- Inserire nel campo "Indirizzo web" il nome di dominio MyFRITZ! del FRITZ!Box B (kw23qbmnj31x5aw75.myfritz.net).
- Inserire nel campo "Rete remota" la rete IP del FRITZ!Box B (192.168.20.0).
- Inserire nel campo "Maschera di sottorete" la maschera di sottorete corrispondente alla rete IP del FRITZ!Box B (255.255.255.0).
- Nel caso in cui il FRITZ!Box B disponga di un indirizzo IPv4 pubblico e la connessione VPN debba essere sempre attiva, attivare l'opzione "Mantenere la connessione VPN in modo permanente".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
3 Configurare il FRITZ!Box B
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box B su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Abilitazioni".
- Cliccare sulla scheda di registro "VPN". Se la scheda di registro non viene visualizzata, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Cliccare su "Aggiungere connessione VPN".
- Cliccare su "Collegare la vostra rete locale con un'altra rete FRITZ!Box (accoppiamento LAN-LAN)" e poi su "Avanti".
- Inserire nel campo "Password VPN (Preshared Key)" la password necessaria per stabilire la connessione VPN (segreta1234).
- Se viene mostrato il campo "Nome della connessione VPN", inserire un nome a piacere per la connessione (FRITZ!Box Milano).
- Inserire nel campo "Indirizzo web" il nome di dominio MyFRITZ! del FRITZ!Box A (pi80ewgfi72d2os42.myfritz.net).
- Inserire nel campo "Rete remota" la rete IP del FRITZ!Box A (192.168.10.0).
- Inserire nel campo "Maschera di sottorete" la maschera di sottorete corrispondente alla rete IP del FRITZ!Box A (255.255.255.0).
- Nel caso in cui il FRITZ!Box A disponga di un indirizzo IPv4 pubblico e la connessione VPN debba essere sempre attiva, attivare l'opzione "Mantenere la connessione VPN in modo permanente".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni e, se richiesto, confermare che la procedura possa essere eseguita sul FRITZ!Box. La connessione Internet verrà interrotta brevemente e ristabilita in seguito automaticamente.
4 Stabilire la connessione VPN
Se è stata attivata l'opzione "Mantenere la connessione VPN in modo permanente" nei FRITZ!Box, la connessione VPN rimane sempre attiva.
Se non è stata attivata l'opzione "Mantenere la connessione VPN in modo permanente", la connessione VPN viene stabilita automaticamente quando si accede alla rete remota e viene interrotta dopo un'ora di inattività.
Nota:Le connessioni VPN attive vengono mostrate nell'interfaccia utente di entrambi i FRITZ!Box in "Internet > Abilitazioni > VPN".