Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 7430
- FRITZ!Box 7390
- FRITZ!Box 7360
- FRITZ!Box 7340
- FRITZ!Box 7330
- FRITZ!Box 7272
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
Configurare il FRITZ!Box su una connessione di rete mobile
Il FRITZ!Box è preparato in modo ottimale per la connessione Internet tramite rete mobile. Tutto quello che bisogna fare è introdurre la scheda SIM nel FRITZ!Box e inserire il PIN nell'interfaccia utente del FRITZ!Box, e già tutta la gamma di funzioni del FRITZ!Box per Internet, telefonia e multimedia è disponibile per tutti i dispositivi della propria rete locale senza limitazioni.
Requisiti / Limitazioni
- Il provider di rete mobile deve supportare gli standard per rete mobile LTE 4G (LTE) oppure 3G (UMTS/HSPA).
- A seconda del provider di rete mobile, le funzioni che necessitano di un indirizzo IP pubblico (ad esempio, le connessioni VPN in entrata) possono non essere utilizzate per tariffe private di casa oppure possono essere utilizzate in maniera limitata.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Inserire la scheda SIM nel FRITZ!Box
- Posizionare la scheda SIM (Mini SIM, 25 x 15 x 0,76 mm) fornita dal provider LTE con l'angolo tagliato obliquamente rivolto a sinistra e la superficie con i contatti rivolta verso il basso.
Importante:Non utilizzare portaschede SIM con una scheda Micro SIM o Nano SIM rovinata, in quanto possono incastrarsi e rovinare lo slot della scheda SIM.
- Inserire con cautela la scheda SIM nell'apposita fessura fino a quando non scatta un clic. La scheda SIM sporge di alcuni millimetri dall'apposita fessura.
Inserimento della scheda SIM Nota:Per estrarre nuovamente la scheda SIM dalla fessura per SIM, premere brevemente sulla scheda SIM.
2 Avvitare le antenne per rete mobile al FRITZ!Box
- Avvitare le due antenne per rete mobile fornite in dotazione alle prese delle antenne LTE del FRITZ!Box.
Collegamento di antenne per rete mobile Importante:Se si utilizza il FRITZ!Box al limite della copertura radio LTE, le due antenne per rete mobile fornite in dotazione potrebbero non essere sufficienti per una connessione radio stabile. Utilizzare in questo caso un'antenna esterna.
3 Configurare l'accesso a Internet nel FRITZ!Box
- Accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box.
- Inserire la password del FRITZ!Box segnata alla base del dispositivo e cliccare su "Accedi".
- Se l'assistente per l'accesso a Internet non si avvia automaticamente, cliccare su "Assistenti" e poi su "Configurare l'accesso a Internet".
Selezione del menu "Assistenti" del FRITZ!Box - Attivare l'opzione "Usare la rete mobile come accesso a Internet" e cliccare su "Avanti".
- Inserire nella procedura guidata il PIN (Personal Identification Number) della propria scheda SIM.
Importante:Il PIN è composto solo da cifre e non contiene né lettere né caratteri speciali. Se si inserisce un PIN non valido per 3 volte, è necessario inserire il codice Super PIN/PUK. Per informazioni sul PIN o sul Super PIN/PUK contattare il proprio provider di rete mobile.
- Ora il FRITZ!Box rileva il proprio provider Internet o di rete mobile.
- Se i dati del provider Internet o della tariffa vengono visualizzati in modo corretto, cliccare su "Avanti" e seguire le istruzioni dell'assistente.
- Se non è stato possibile rilevare il proprio provider Internet o i dati del provider Internet oppure della tariffa che vengono visualizzati non sono corretti, cliccare su "Modifica provider Internet" e seguire le istruzioni dell'assistente.
4 Configurare la telefonia nel FRITZ!Box
Se si desidera collegare telefoni al FRITZ!Box e utilizzarli per telefonare tramite Internet:
I numeri di rete mobile non possono essere configurati nel FRITZ!Box.
- Configurare i numeri VoIP nel FRITZ!Box.