Banca dati informativa
AVM Content
Utilizzare nel FRITZ!Box una rete Wi-Fi disponibile come accesso a Internet
Il FRITZ!Box può utilizzare una rete Wi-Fi esistente come accesso a Internet, ad esempio un hotspot Wi-Fi del provider Internet o il router wireless di un vicino.
Il FRITZ!Box funziona quindi automaticamente da router e mette a disposizione una rete con un proprio intervallo di indirizzi IP. È possibile inoltre utilizzare la rete Wi-Fi del FRITZ!Box con impostazioni di sicurezza diverse da quelle della rete Wi-Fi esistente.
Requisiti / Limitazioni
- La rete Wi-Fi esistente deve utilizzare la banda di frequenza a 2,4 GHz.
- Il FRITZ!Box deve utilizzare una rete IP diversa da quella della rete Wi-Fi esistente.
Nota: Se le impostazioni IP del FRITZ!Box sono quelle di fabbrica, esse vengono modificate automaticamente quando si configura l'accesso via Wi-Fi (rete IP: 192.168.188.0, maschera di sottorete: 255.255.255.0).
- I dispositivi collegati alla rete Wi-Fi esistente non possono accedere ai dispositivi collegati alla rete FRITZ!.
- È possibile stabilire connessioni Wi-Fi con il FRITZ!Box nella banda di frequenza a 2,4 GHz solo se il FRITZ!Box è connesso alla rete Wi-Fi esistente.
- L'accesso ospite Wi-Fi non è disponibile e non è più possibile configurare le connessioni Wi-Fi tramite WPS (metodo push button).
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Configurare la modalità
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
- Attivare l'opzione "Utilizzare la rete Wi-Fi disponibile come accesso a Internet".
- Selezionare nella sezione "Dispositivi wireless", la rete Wi-Fi, in base al suo nome (SSID), cui deve essere collegato il FRITZ!Box. Se la rete Wi-Fi non viene visualizzata, cliccare innanzitutto sul pulsante "Aggiorna elenco".
- Se la rete Wi-Fi del router wireless è protetta con una password, inserirla nel campo "Chiave di rete Wi-Fi".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Il FRITZ!Box è ora connesso alla rete Wi-Fi esistente e tutti i dispositivi nella rete locale FRITZ! utilizzano la rete Wi-Fi esistente per l'accesso a Internet.
2 Configurare la telefonia
Se si desidera collegare telefoni al FRITZ!Box e utilizzarli per telefonare tramite la rete Wi-Fi esistente:
Configurare i numeri VoIP
- Configurare i numeri VoIP nel FRITZ!Box.
Inserire il server STUN
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Telefonia".
- Cliccare nel menu "Telefonia" su "Propri numeri".
- Cliccare sul pulsante (Modifica) per il rispettivo numero VoIP.
- Controllare se è presente il campo "Server STUN" nei campi per i dati di registrazione.
- Se questo campo è presente ma è vuoto, inserire l'indirizzo del server STUN del proprio provider di telefonia via Internet e cliccare su "OK".
- Se questo campo non è presente:
- Selezionare dal menu a tendina "altro provider", anche se viene utilizzato un provider di telefonia via Internet già preconfigurato.
- Controllare se è ora presente il campo "Server STUN".
- Se questo campo è presente, inserire l'indirizzo del server STUN del proprio provider di telefonia via Internet e cliccare su "OK".
- Se questo campo non è presente, cliccare su "Annulla". Il server STUN è già stato preconfigurato.
- Se questo campo non è presente:
Configurare l'inoltro della porta per la telefonia via Internet
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Telefonia".
- Cliccare nel menu "Telefonia" su "Propri numeri".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni connessione".
- Cliccare nella sezione "Connessione telefonica" su "Modifica delle impostazioni".
- Attivare l'opzione "Mantenere attivo l'inoltro della porta del router Internet per la telefonia".
- Selezionare un intervallo di tempo adeguato. Selezionare "30 sec." se non è noto per quanto tempo restano attive le regole temporanee di inoltro della porta.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.