Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa

Configurare il FRITZ!Box su una connessione via cavo

Si desidera configurare un FRITZ!Box Cable? ✔ Qui è possibile trovare le istruzioni dettagliate per la propria connessione.

Il FRITZ!Box Cable è preparato in maniera ottimale per essere utilizzato su una connessione via cavo, indipendentemente dal fatto che si tratti di un FRITZ!Box messo a disposizione dal provider via cavo o acquistato in negozio.

I FRITZ!Box messi a disposizione dal provider via cavo sono già abilitati per la rispettiva connessione via cavo e vengono configurati automaticamente.

I FRITZ!Box acquistati in negozio devono essere prima attivati dal provider via cavo e configurati una sola volta. Utilizzare la guida per il proprio provider contenuta in Configurazione di un FRITZ!Box: guide per diversi provider. Se il proprio provider Internet non è presente nell'elenco, procedere come descritto in questa guida.

1 Far abilitare il FRITZ!Box

Se il FRITZ!Box è stato acquistato in un negozio, è innanzitutto necessario farlo abilitare dal proprio provider via cavo.

Importante:Solo il FRITZ!Box 6660 Cable con il codice articolo AVM 20002910 o 20002984 può essere utilizzato su tutte le connessioni via cavo. I modelli con altri codici articolo AVM non sono destinati a essere utilizzati liberamente su ogni connessione via cavo.

  1. Far abilitare il FRITZ!Box dal proprio provider via cavo. A seconda del provider, è possibile abilitare i FRITZ!Box tramite un portale di attivazione o tramite il servizio clienti telefonicamente.
    • Con alcuni provider via cavo sono richiesti per l'attivazione il numero di serie e l'indirizzo "CM MAC", che si trovano alla base del FRITZ!Box:
      Numero di serie e CM MAC alla base del FRITZ!Box

2 Collegare il FRITZ!Box alla connessione via cavo

  1. Collegare il FRITZ!Box alla connessione via cavo. Informazioni dettagliate sono disponibili nella guida rapida fornita in dotazione con il FRITZ!Box e nel manuale.

    Nota:Se la prima configurazione è stata effettuata da un installatore, collegare il FRITZ!Box alla prima presa multimediale oppure a quella utilizzata dall'installatore utilizzando il cavo coassiale che è stato fornito (senza prolunghe).

3 Configurare l'accesso a Internet nel FRITZ!Box

  1. Accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box.
  2. Inserire la password del FRITZ!Box segnata alla base del dispositivo e cliccare su "Accedi".
  3. Nel caso in cui il menu "Configurare l'accesso a Internet" non venga visualizzato automaticamente:
    1. Cliccare su "Internet" e poi su "Dati di accesso".
    2. Attivare l'opzione "Accesso a Internet via cavo".
  4. Attendere fino a quando il LED "Power / Cable" resta acceso fisso.

    Importante:Questa procedura può durare fino a 10 minuti a seconda della potenza del segnale e della configurazione della connessione. Il LED "Power / Cable" nel frattempo lampeggia e rimane acceso a luce fissa non appena la connessione è stata stabilita. Nel caso in cui il LED dovesse continuare a lampeggiare, la connessione via cavo non è ancora stata attivata o è disturbata. Rivolgersi in questo caso al provider dei servizi via cavo.

  5. Se il proprio provider via cavo non ha ancora abilitato il FRITZ!Box:
    1. Aprire in un browser una nuova finestra e accedere a un qualsiasi sito web, ad esempio avm.de.
      • Si viene inoltrati ora al portale di abilitazione del provider via cavo.
    2. Seguire le istruzioni nel portale di abilitazione e prendere nota dei dati di registrazione per i propri numeri di telefono, nel caso in cui questi vengano visualizzati durante il processo di abilitazione.
  6. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Applica" oppure su "Avanti" per salvare le impostazioni e riavviare il FRITZ!Box per completare la configurazione dell'accesso a Internet.

4 Configurare la telefonia nel FRITZ!Box

  1. Configurare i numeri VoIP nel FRITZ!Box.