Consigliaci su:
25.10.2021

Gaming migliorato: riduzione delle latenze e ottimizzazione del ping

Niente è più irritante dei lag durante le impegnative sfide multiplayer. Infatti, proprio nei giochi online veloci, questi lag possono essere decisivi in fatto di vittoria o sconfitta. Fortunatamente esiste un rimedio. Oggi ti mostriamo come ridurre le latenze e migliorare il ping.

Ma cos'è il ping?

Il ping è un intervallo di tempo misurato in millisecondi corrispondente al tempo necessario per trasmettere un pacchetto di dati a un server, ricevere la risposta da questo server e inviare di nuovo il pacchetto di ritorno. Il ping spesso viene utilizzato per misurare la raggiungibilità e il tempo di reazione dei server. Quando si tratta di gaming, il ping è dunque fondamentale, soprattutto nei giochi online.

Infatti, ogni input effettuato durante il gioco deve essere inviato al server del gioco, che a sua volta deve rispondere. Un ping lento causa ritardi e di conseguenza l'improvviso spostamento delle figure di gioco in un'altra posizione qualsiasi. Soprattutto negli sparatutto multiplayer il nervosismo sale alle stelle, perché se le cose si mettono davvero male si può perdere il match!

Suggerimenti per ridurre le anomalie

I motivi che causano un ping non ottimale sono diversi, così come diversi sono anche gli approcci risolutivi. Come base si suppone comunque che per il gaming online la scelta migliore è una connessione Internet via LAN. Il Wi-Fi in questo campo ha tempi di risposta più alti, dovuti a motivi tecnici. Nonostante nella trasmissione wireless l'ampiezza di banda sia sufficiente, si possono inoltre verificare interruzioni occasionali. Ciò significa però soltanto che quando si gioca via Wi-Fi, si è potenzialmente più vulnerabili; nella pratica entrambe le varianti funzionano allo stesso buon livello. Ulteriori informazioni nella nostra Guida.

Un secondo suggerimento generale: durante il gioco online, evitare il più possibile altri traffici, ad esempio lo streaming di video o il download di file di grandi dimensioni. Considerando che comunque non è sempre possibile evitare queste circostanze, soprattutto in una casa in cui vivono altre persone, nelle impostazioni del FRITZ!Box si può impostare l'accesso a Internet con priorità per i dispositivi e le applicazioni di rete importanti. Può trattarsi del PC o della console di gioco. In questo contributo si spiega esattamente come funziona.