Configurare una connessione VPN tra le reti di due FRITZ!Box
Tramite la tecnologia VPN (Virtual Private Network) è possibile mettere in collegamento le reti di due FRITZ!Box che si trovano in luoghi differenti. Viene così creato un "tunnel dati" con una codifica sicura attraverso cui è possibile accedere direttamente ai dispositivi nell'altra rete e grazie al quale rimangono disponibili e senza alcuna limitazione tutti i servizi IP come, ad esempio, server e-mail, banca dati e server di dati .
continuaConfigurare la connessione VPN tra due FRITZ!Box per alcune porte LAN
Configurando una connessione VPN tra le reti di due FRITZ!Box è anche possibile limitare il tunnel VPN ad alcune porte LAN dei FRITZ!Box. Tramite queste porte LAN è ancora possibile accedere solamente alla rete del FRITZ!Box remoto, ma non ai dispositivi nella rete del FRITZ!Box locale. Anche l'accesso a Internet tramite il FRITZ!Box locale non è più possibile per le porte LAN selezionate.
continuaAccedere attraverso una connessione VPN tra due FRITZ!Box a più reti IP dietro un FRITZ!Box
Tramite la tecnologia VPN (Virtual Private Network) è possibile connettere tramite Internet e con una codifica sicura le reti di due FRITZ!Box che si trovano in luoghi differenti. Tramite questa connessione VPN, è possibile accedere da un computer nella rete IP di un FRITZ!Box a tutti i dispositivi di rete nella rete IP dell'altro FRITZ!Box. Se nella rete di uno dei due FRITZ!Box si trova un altro router di rete che connette la rete IP di questo FRITZ!Box con una seconda rete IP, è necessario configurare ulteriori impostazioni per poter accedere attraverso la connessione VPN ai dispositivi di rete della seconda rete IP.
continuaConnettere un FRITZ!Box come client VPN a un altro FRITZ!Box
È possibile configurare la connessione VPN tra i FRITZ!Box in modo che uno dei FRITZ!Box si comporti come un client VPN. In questo caso, con un accoppiamento client-LAN, accade che solo i dispositivi nella rete del FRITZ!Box che è configurato come client VPN possono accedere ai dispositivi nella rete del FRITZ!Box configurato come server VPN. I dispositivi nella rete del server VPN non possono invece accedere ai dispositivi nella rete del client VPN.
continuaUtilizzare FRITZ!VPN per accedere a più reti IP dietro il FRITZ!Box
Con il programma FRITZ!VPN è possibile stabilire da un computer con Windows una connessione VPN (Virtual Private Network) sicura con il proprio FRITZ!Box tramite Internet e accedere a tutti i dispositivi e ai servizi nella rete domestica del FRITZ!Box. Se nella rete domestica del FRITZ!Box si trova un altro router di rete che connette la rete IP di questo FRITZ!Box con una seconda rete IP, è necessario configurare ulteriori impostazioni per poter accedere attraverso la connessione VPN ai dispositivi di rete nella seconda rete IP.
continua