Creare un account MyFRITZ! e registrarlo nel FRITZ!Box
MyFRITZ! consente di accedere da Internet in maniera sicura al proprio FRITZ!Box. In questo modo è possibile accedere al FRITZ!Box con uno smartphone, tablet o computer in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo. I propri dati personali restano salvati sempre ed esclusivamente sul FRITZ!Box e non vengono trasmessi né al servizio MyFRITZ! di AVM né ad altri servizi o provider.
> continua
Registrazione su MyFRITZ! fallita
La registrazione sulla piattaforma Internet MyFRITZ! oppure sulla pagina iniziale MyFRITZ! del proprio FRITZ!Box non è possibile. Dopo aver inserito i dati di accesso viene visualizzato il messaggio d'errore "Registrazione fallita" oppure "È fallito il login per [...]".
> continua
Modificare la password per MyFRITZ!
È possibile modificare la password per il proprio account MyFRITZ! sulla piattaforma Internet di MyFRITZ!. In modo da potersi ancora registrare su MyFRITZ! successivamente, modificare infine anche la password di MyFRITZ! nel FRITZ!Box.
> continua
È possibile disattivare i CAPTCHA (picture puzzle) su myfritz.net?
Per motivi di sicurezza, l'accesso al proprio account su myfritz.net viene protetto dal servizio di Google reCAPTCHA. Durante la registrazione, reCAPTCHA mostra solitamente puzzle basati su immagini per assicurarsi che non si tratti di un tentadivo di accesso automatico illegale da parte di un programma per computer (il cosiddetto "bot").
> continua
Suggerimenti per gestire le e-mail di phishing
È stata ricevuta da MyFRITZ! una e-mail e non si è sicuri, se questa e-mail sia stata inviata da MyFRITZ! o se si tratti di una e-mail fraudolenta (la cosiddetta e-mail di phishing)? In questa guida, descriviamo come poter riconoscere e-mail di phishing e come gestirle al meglio.
> continua