FRITZ!WLAN Stick AC 430 Service - Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 7430
- FRITZ!Box 7390
- FRITZ!Box 7360
- FRITZ!Box 7340
- FRITZ!Box 7330
- FRITZ!Box 7272
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6840 LTE
- FRITZ!Box 6820 LTE
- FRITZ!Box 6810 LTE
- FRITZ!Box 4040
- FRITZ!Box 4020
- FRITZ!Box 3490
- FRITZ!Box 3390
- FRITZ!Box 3370
Portata wireless troppo bassa
La portata della connessione wireless (WiFi) tra la FRITZ!WLAN Stick e il router wireless (ad esempio, FRITZ!Box) è troppo bassa. Anche già a breve distanza dal router wireless, le pagine web si caricano ad esempio lentamente, i download di file richiedono molto tempo e la riproduzione di video in streaming non avviene correttamente o si interrompe.
Causa
- Le condizioni architettoniche dell'ambiente (ad esempio, pareti spesse e con armature) così come altri dispositivi radio (ad esempio, altoparlanti wireless, interfoni per neonati) influenzano la qualità e quindi la portata della connessione wireless.
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
1 Installare il driver attuale per la FRITZ!WLAN Stick
- Accedere da un browser alla nostra area download.
- Selezionare il gruppo di prodotti "FRITZ!WLAN" e poi il proprio prodotto.
- Scaricare il driver attuale per la propria FRITZ!WLAN Stick.
- Decomprimere il file ZIP sul proprio computer (ad esempio, sul desktop).
- Cliccare due volte (doppio clic) sul file "setup.exe" e seguire le istruzioni.
2 Installare il firmware attuale del router wireless
- Installare il firmware attuale per il router wireless secondo le indicazioni del produttore.
Nota:Se si utilizza un FRITZ!Box installare il FRITZ!OS attuale come descritto in questa guida.
3 Attivare le impostazioni automatiche del canale radio
Eseguire le seguenti impostazioni in modo che il FRITZ!Box verifichi periodicamente l'ambiente wireless e possa evitare automaticamente le interferenze:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "WiFi".
- Cliccare nel menu "WiFi" su "Canale radio".
- Attivare l'opzione "Impostare automaticamente le impostazioni per il canale radio (consigliata)".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni. Le connessioni wireless con il FRITZ!Box vengono temporaneamente interrotte e quindi ripristinate automaticamente.
4 Posizionare il router wireless in modo ottimale
- Posizionare il router wireless possibilmente in una stanza centrale.
- Non posizionare il router wireless direttamente nell'angolo di una stanza.
- Posizionare il router wireless in modo che non sia ostruito, ovvero non direttamente dietro o sotto un ostacolo, come un armadio o un termosifone.
- Posizionare il router wireless il più in alto possibile nella stanza, ad esempio su uno scaffale.
- Posizionare il router wireless in modo che ci siano meno ostacoli possibili tra i dispositivi wireless e il router wireless stesso. In particolare, gli oggetti metallici o gli oggetti che contengono acqua (ad esempio, frigorifero, calorifero o anche piante d'appartamento) riducono notevolmente la qualità del segnale wireless.
- Posizionare il router wireless lontano da altri trasmettitori radio, come ad esempio forni a microonde, altoparlanti wireless o dispositivi Bluetooth.
5 Rimuovere i dispositivi USB 3.0
- Eseguire un test rimuovendo tutti i dispositivi USB 3.0 collegati alle porte USB del router wireless così come del computer a cui è collegata la FRITZ!WLAN Stick.
- Se non si verifica più il problema, un dispositivo USB ha disturbato la connessione wireless ed è necessario ridurre le interferenze del dispositivo USB.
6 Impostare la potenza di trasmissione
Impostare la potenza di trasmissione del router wireless
Nota:Descriviamo la configurazione utilizzando l'esempio di un FRITZ!Box. Per informazioni sulla configurazione di altri router wireless rivolgersi al produttore del router, consultando ad esempio il manuale.
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "WiFi".
- Cliccare nel menu "WiFi" su "Canale radio".
- Se è attiva l'opzione "Impostare automaticamente le impostazioni per il canale radio (consigliata)", il FRITZ!Box funziona già con la massima potenza di trasmissione.
- Se è attiva l'opzione "Adeguare le impostazioni per il canale radio":
- Cliccare su "Altre impostazioni" (se presente).
- Selezionare nel menu a tendina "Potenza di trasmissione" il valore "100%". Se il menu a tendina non viene visualizzato, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
- Se è attiva l'opzione "Adeguare le impostazioni per il canale radio":
Impostare la potenza di trasmissione della FRITZ!WLAN Stick
- Cliccare due volte (doppio clic) sul simbolo
di FRITZ!WLAN nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows (Systray).
- Cliccare nella finestra "Connection monitor" su "Properties".
- Selezionare sotto "Settings" nel menu a tendina "Transmitter power in %" il valore "100%".
- Cliccare su "Close" per salvare le impostazioni.
7 Modificare il nome della rete wireless (SSID)
Se ci sono altre reti wireless con lo stesso nome nelle immediate vicinanze, può succedere che i dispositivi wireless tentino automaticamente di stabilire una connessione con la rete wireless sbagliata. Per evitare ciò, configurare un nome personalizzato nel proprio router wireless:
Nota:Descriviamo la configurazione utilizzando l'esempio di un FRITZ!Box. Per informazioni sulla configurazione di altri router wireless rivolgersi al produttore del router, consultando ad esempio il manuale.
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "WiFi".
- Cliccare nel menu "WiFi" su "Rete wireless".
- Inserire nel campo "Nome della rete wireless (SSID)" un nome individuale per la banda di frequenza a 2,4 GHz e a 5 GHz (se presente). Se viene visualizzato solo un campo, attivare innanzitutto la modalità avanzata oppure attivare l'opzione "Nomi diversi per le reti wireless sulle bande a 2,4 e a 5 GHz".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Quando si applica il nuovo nome per la rete wireless, tutte le connessioni wireless vengono interrotte. Successivamente è necessario configurare di nuovo le connessioni wireless con il router wireless.
8 Stabilire la connessione wireless con la banda di frequenza a 5 GHz
Alcuni router wireless mettono a disposizione la rete wireless tramite la banda di frequenza sia a 2,4 GHz sia a 5 GHz. La banda di frequenza a 5 GHz è meno soggetta a interferenze. Passare pertanto a questa banda di frequenza, se i propri dispositivi wireless supportano la banda di frequenza a 5 GHz:
Nota:La banda di frequenza a 5 GHz non viene supportata da tutti i dispositivi wireless.
La FRITZ!WLAN Stick AC 430, la FRITZ!WLAN Stick AC 860 e la FRITZ!WLAN Stick N (v2) supportano la banda di frequenza a 5 GHz.
- Stabilire la connessione wireless con il router tramite la banda di frequenza a 5 GHz.
Il router wireless e la FRITZ!WLAN Stick sono ora configurati in modo ottimale. Nel caso in cui la portata wireless non possa essere ampliata in maniera sufficiente con queste operazioni, l'errore è causato dall'ambiente wireless e non può essere influenzato ulteriormente dalla FRITZ!WLAN Stick o dal router wireless.
Nota:Con un FRITZ!Repeater è possibile ampliare in modo semplice e veloce la portata wireless e la stabilità della propria rete wireless.
AVM Section Navigation