Assistenza FRITZ!WLAN Repeater 300E - Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 7430
- FRITZ!Box 7390
- FRITZ!Box 7360
- FRITZ!Box 7340
- FRITZ!Box 7330
- FRITZ!Box 7272
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6840 LTE
- FRITZ!Box 6820 LTE
- FRITZ!Box 6810 LTE
- FRITZ!Box 4040
- FRITZ!Box 4020
Messaggio d'errore "Rete non identificata" nel centro connessioni di rete e condivisione di Windows
Un computer Windows collegato al FRITZ!Repeater non riesce ad accedere a Internet. Nel centro connessioni di rete e condivisione del computer viene mostrato il messaggio "Rete non identificata".
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
1 Attivare il server DHCP del router wireless
Per garantire che tutti i dispositivi connessi al router wireless ricevano automaticamente le impostazioni IP corrette, assicurarsi che il server DHCP del router sia attivato:
Nota:Qui viene descritto a titolo di esempio la configurazione con un FRITZ!Box. Per informazioni sulla configurazione di un altro router wireless rivolgersi al produttore del dispositivo, consultando ad esempio il manuale.
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete domestica".
- Cliccare nel menu "Rete domestica" su "Schema rete", su "Rete" oppure su "Schema rete domestica".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
- Cliccare sul pulsante "Indirizzi IPv4". Se il pulsante non viene visualizzato, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Attivare il server DHCP e definire l'intervallo dal quale il FRITZ!Box assegna gli indirizzi IP.
Nota:Alle impostazioni di fabbrica il FRITZ!Box utilizza l'indirizzo IP 192.168.178.1 (maschera di sottorete 255.255.255.0) e assegna gli indirizzi IP da xxx.20 fino a xxx.200.
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
2 Impostare il computer in modo che ottenga automaticamente le impostazioni IP
Per garantire che il computer utilizzi sempre le impostazioni IP corrette, assicurarsi che ottenga automaticamente le sue impostazioni IP dal FRITZ!Box (questa in genere è l'impostazione standard per la maggior parte dei sistemi operativi):
- Impostare il computer in modo che ottenga automaticamente le impostazioni IP tramite DHCP.
3 Configurare il firewall del computer
Un firewall può interferire con la comunicazione tra il computer e il router wireless:
- Configurare il firewall in modo che accetti le connessioni dal computer al router wireless. Per informazioni sulla configurazione rivolgersi al produttore, consultando ad esempio il manuale.
AVM Section Navigation