Assistenza FRITZ!Box 7590 - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare il FRITZ!Box come router DSL (standard)
Dopo aver collegato il FRITZ!Box alla linea DSL e inserito i propri dati di accesso nell'interfaccia utente del FRITZ!Box, il FRITZ!Box stabilisce automaticamente la connessione a Internet (modalità router DSL). Tutti i computer, smartphone e altri dispositivi collegati al FRITZ!Box possono quindi utilizzare la connessione a Internet contemporaneamente e con pari diritti.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Collegare il FRITZ!Box alla DSL
- Collegare il proprio FRITZ!Box alla connessione DSL. Una guida dettagliata sul collegamento è disponibile sul poster d'installazione fornito in dotazione con il FRITZ!Box e nel manuale.
2 Configurare l'accesso a Internet
- Accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box.
- Inserire la password del FRITZ!Box segnata alla base del dispositivo e cliccare su "Registrazione".
- Se l'assistente per l'accesso a Internet non si avvia automaticamente, cliccare su "Assistenti" e poi su "Configurare l'accesso a Internet".
Fig.: Selezionare il menu Assistenti del FRITZ!Box
- Se il proprio provider Internet viene visualizzato nel menu a tendina, selezionare il provider Internet. A seconda delle impostazioni internazionali, vengono mostrati tutti i provider dopo aver selezionato "Altri provider Internet".
- Se il proprio provider Internet non viene visualizzato nel menu a tendina, selezionare la voce "Altro provider Internet".
- Cliccare su "Avanti" e seguire le istruzioni dell'assistente.
Il FRITZ!Box stabilisce ora la connessione a Internet utilizzando i dati di accesso inseriti. La configurazione è conclusa quando viene visualizzato il messaggio "La verifica della connessione Internet ha avuto esito positivo".
Cosa fare in caso di errori:
Guide correlate:
AVM Section Navigation