Assistenza FRITZ!Box 7530 - Banca dati informativa
Assistenza FRITZ!Box 7530
AVM Content
Not your product?
This document is also available for the following products:
Configurare il supporto di IPv6 nel FRITZ!Box
Il FRITZ!Box supporta i protocolli Internet IPv4 e IPv6 e può stabilire sia connessioni Internet IPv4 e IPv6 native, sia connessioni Internet Dual Stack e Dual Stack Lite(DS-Lite), che consentono l'uso simultaneo di IPv4 e IPv6. Inoltre, il FRITZ!Box supporta IPv6 con protocolli di tunneling, nel caso in cui il provider Internet non supporti connessioni IPv6.
In modo da poter utilizzare IPv6, è necessario configurare il nuovo protocollo Internet sia nel FRITZ!Box sia nei computer, smartphone e altri dispositivi di rete collegati al FRITZ!Box.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Preparativi
- Assicurarsi che i dispositivi di rete collegati al FRITZ!Box siano configurati per l'utilizzo con IPv6. In Windows 10 / 8 / 7, macOS e negli altri sistemi operativi moderni, IPv6 è già installato e attivato per impostazione predefinita.
2 Configurare una connettività IPv6 nel FRITZ!Box
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
- Cliccare sulla scheda di registro "IPv6". Se la scheda di registro non viene visualizzata, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Cliccare a destra in alto sul simbolo
"Guida".
- Attivare l'opzione "Supporto per IPv6 attivo" e configurare la connessione IPv6 come descritto nella guida.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
3 Regolare le impostazioni IPv6 per la rete domestica
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete domestica".
- Cliccare nel menu "Rete domestica" su "Rete".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
- Cliccare sul pulsante "Indirizzi IPv6". Se il pulsante non viene visualizzato, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Attivare l'opzione "assegnare gli indirizzi locali unici (ULA) fintanto che non sussiste una connessione Internet IPv6 (consigliato)".
- Attivare le opzioni "Attivare server DHCPv6 nel FRITZ!Box per la rete domestica" e "Assegnare solo server DNS".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni e, se richiesto, confermare che la procedura possa essere eseguita sul FRITZ!Box.
AVM Section Navigation