Assistenza FRITZ!Box 7490 - Banca dati informativa
AVM Content
Accedere alle condivisioni di file e stampanti attraverso una connessione VPN
I computer possono rilevare automaticamente altri computer e mostrarne il nome solo all'interno della rete domestica del FRITZ!Box. Per poter accedere attraverso una connessione VPN alle raccolte, ai file e alle stampanti abilitati nella rete remota, utilizzare l'indirizzo IP del rispettivo computer.
1 Preparativi
- Individuare l'indirizzo IP del computer nella rete remota del FRITZ!Box con le abilitazioni a cui si desidera accedere.
Nota:Se è attivo il server DHCP, è possibile visualizzare gli indirizzi IP dei computer in "Rete domestica > Rete > Connessioni di rete" nell'interfaccia utente del FRITZ!Box remoto.
2 Accedere alle condivisioni di file e stampanti nella rete remota
Windows 10
- Inserire due backslash e l'indirizzo IP del computer con le abilitazioni cui si vuole accedere nel campo di ricerca della barra delle applicazioni di Windows.
Esempio:
\\192.168.10.20 - Premere il tasto di invio.
- Si apre ora una finestra che mostra tutte le abilitazioni del computer remoto.
- Se si vuole configurare una cartella come unità di rete, cliccare con il tasto destro del mouse su questa cartella e nel menu contestuale selezionare l'opzione "Connetti unità di rete...". Se l'opzione "Connetti unità di rete..." non viene visualizzata:
- Cliccare nel pannello di navigazione (colonna a sinistra) su "Questo PC" e quindi nella barra del menu su "Computer".
- Cliccare su "Connetti unità di rete...".
- Inserire nel campo "Cartella" il percorso per la cartella che si desidera connettere come unità di rete.
Windows 8
- Premere contemporaneamente sul tasto con il simbolo di Windows
e sulla Q.
- Si apre ora la barra di ricerca.
- Inserire nel campo di ricerca due backslash e l'indirizzo IP del computer con le abilitazioni cui si vuole accedere.
Esempio:
\\192.168.10.20 - Premere il tasto di invio.
- Si apre ora una finestra che mostra tutte le abilitazioni del computer remoto.
- Se si vuole configurare una cartella come unità di rete, cliccare con il tasto destro del mouse su questa cartella e nel menu contestuale selezionare l'opzione "Connetti unità di rete...". Se l'opzione "Connetti unità di rete..." non viene visualizzata:
- Cliccare nel pannello di navigazione (colonna a sinistra) e poi nella barra del menu su "Computer".
- Cliccare su "Connetti unità di rete...".
- Inserire nel campo "Cartella" il percorso per la cartella che si desidera connettere come unità di rete.
Windows 7
- Cliccare in Windows su "Start".
- Inserire nel campo "Cerca programmi e file" o "Inizia ricerca" due backslash e l'indirizzo IP del computer con le abilitazioni cui si vuole accedere.
Esempio:
\\192.168.10.20 - Premere il tasto di invio.
- Si apre ora una finestra che mostra tutte le abilitazioni del computer remoto.
- Se si vuole configurare una cartella come unità di rete, cliccare con il tasto destro del mouse su questa cartella e nel menu contestuale selezionare l'opzione "Connetti unità di rete...". Se l'opzione "Connetti unità di rete..." non viene visualizzata:
- Cliccare su "Strumenti" e poi su "Connetti unità di rete...".
- Inserire nel campo "Cartella" il percorso per la cartella che si desidera connettere come unità di rete.
macOS
- Cliccare sul Finder.
- Cliccare su "Vai" e poi su "Connessione al server...".
- Inserire nel campo "Indirizzo del server" l'indirizzo IP del computer remoto con le abilitazioni cui si vuole accedere. Se sul computer remoto è installato Windows, aggiungere prima dell'indirizzo IP smb://.
Esempio:
Se si desidera accedere alle abilitazioni di un computer con Mac OS X: 192.168.10.20
Se si desidera accedere alle abilitazioni di un computer con Windows: smb://192.168.10.20 - Cliccare su "Connetti".
- Si apre ora una finestra che mostra tutte le abilitazioni del computer remoto.
- Se si vuole salvare una cartella in modo permanente nel Finder:
- Selezionare la cartella e poi nel menu "File" del Finder l'opzione "Crea alias".
- Trascinare l'alias creato nella sezione "Posizioni" del Finder.
Linux e altri sistemi operativi
- Accedere tramite il protocollo SMB (SMB = Server Message Block) all'indirizzo IP locale del computer remoto. Per informazioni sulla procedura rivolgersi al produttore del sistema operativo.
Cosa fare in caso di errori:
Guide correlate:
AVM Section Navigation