Assistenza FRITZ!Box 7360 - Banca dati informativa
AVM Content
Creare una route IP statica nel FRITZ!Box
Per poter accedere a Internet tramite il FRITZ!Box, tutti i computer, smartphone e altri dispositivi hanno bisogno di un indirizzo IP dalla rete IP del FRITZ!Box (impostazioni di fabbrica: 192.168.178.0/24). In una rete con più reti IP (sottoreti) è necessario creare nel FRITZ!Box route statiche, in modo da consentire a tutti i dispositivi l'accesso a Internet tramite il FRITZ!Box.
Valori di esempio utilizzati in questa guida
Con questa guida viene configurato l'accesso a Internet per i dispositivi che, partendo da una propria rete IPv4 attraverso un router di rete, sono collegati alla rete IPv4 del FRITZ!Box. Sostituire i valori di esempio qui riportati con i valori effettivamente utilizzati durante la configurazione dei dispositivi.
- Rete IPv4 del FRITZ!Box:
192.168.20.0 (maschera di sottorete: 24 - 255.255.255.0) - Rete IPv4 del router collegato al FRITZ!Box:
192.168.21.0 (maschera di sottorete: 24 - 255.255.255.0) - Indirizzi IPv4 del router nella rete del FRITZ!Box:
192.168.20.2 e 192.168.21.1
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Creare una route IP statica nel FRITZ!Box
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete domestica".
- Cliccare nel menu "Rete domestica" su "Schema rete domestica".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
- Se si desidera configurare una route IPv4:
- Cliccare sul pulsante "Route IPv4". Se il pulsante non viene visualizzato, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Cliccare sul pulsante "Nuovo percorso IPv4".
- Inserire nel campo "Rete IPv4" la rete IPv4 del router collegato al FRITZ!Box (192.168.21.0).
- Inserire nel campo "Maschera di sottorete" la maschera di sottorete dell'altra rete IPv4 (255.255.255.0).
- Inserire nel campo "Gateway" l'indirizzo IPv4 del router nella rete domestica del FRITZ!Box (192.168.20.2) che collega le due reti IP.
- Attivare l'opzione "Route IPv4 attiva".
- Se si desidera configurare una route IPv6:
Importante:La configurazione di server DNSv6 è possibile solo se è stato attivato il supporto di IPv6 nel FRITZ!Box in "Internet > Tipo di accesso > IPv6".
- Cliccare sul pulsante "Route IPv6". Se il pulsante non viene visualizzato, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Cliccare sul pulsante "Nuovo percorso IPv6".
- Inserire nel campo "Rete IPv6" la rete IPv6 del router collegato al FRITZ!Box.
- Inserire nel campo "Lunghezza di prefisso" il prefisso IPv6 dell'altra rete IPv6.
- Inserire nel campo "Gateway" l'indirizzo link local del router nella rete domestica del FRITZ!Box che collega le due reti IPv6.
- Attivare l'opzione "Route IPv6 attiva".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
2 Configurare la route IP nel router di rete
- Configurare il router di rete secondo le indicazioni del produttore in modo che effettui un routing tra la rete IP del FRITZ!Box (192.168.20.0) e la propria rete IP (192.168.21.0).
Nota:Se come router viene utilizzato un computer Windows con più schede di rete, è necessario che su Windows sia attivata l'opzione "Routing IP". Per informazioni sulla configurazione rivolgersi a Microsoft.
3 Configurare i dispositivi di rete nella rete IP del router di rete
- Alternativa 1: Configurare nei dispositivi l'indirizzo IP del router di rete dalla propria rete IP (192.168.21.1) come gateway predefinito.
- Alternativa 2: Configurare nei dispositivi una route statica sulla rete IP del FRITZ!Box (192.168.20.0), in cui il router di rete viene utilizzato come gateway (192.168.21.1).
I dispositivi possono ora accedere da una seconda rete IP alla connessione Internet del FRITZ!Box.
AVM Section Navigation