Assistenza FRITZ!Box 7340 - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare il FRITZ!Box per l'utilizzo con un altro FRITZ!Box
È possibile collegare il proprio FRITZ!Box a un altro FRITZ!Box già presente e configurarlo in modo che utilizzi la connessione Internet dell'altro FRITZ!Box. È quindi possibile:
- integrare completamente nella propria rete locale tutti i dispositivi collegati al secondo FRITZ!Box. Questi dispositivi possono accedere sia a Internet sia agli altri dispositivi nella rete locale e utilizzare tutte le funzioni del FRITZ!Box collegato alla connessione Internet.
- utilizzare tutti i numeri di telefono del FRITZ!Box collegato alla connessione Internet con i telefoni collegati al secondo FRITZ!Box.
È possibile stabilire una connessione di rete tra i FRITZ!Box tramite un cavo di rete, via Wi-Fi o tramite la linea elettrica (Powerline). Quale modalità di impiego è la migliore dipende dall'ambiente operativo e dalla velocità di trasferimento dati richiesta.
1 Connettere i FRITZ!Box tramite cavo di rete
Una connessione LAN tra i FRITZ!Box è utile se
- è possibile stabilire una connessione LAN in modo semplice, ad esempio tramite un cablaggio di rete già presente in casa.
- l'altro FRITZ!Box deve essere posizionato al di fuori della portata Wi-Fi del primo FRITZ!Box.
- sono necessarie velocità di trasferimento gigabit nella rete locale, ad esempio per più streaming 4K contemporaneamente.
Ecco come procedere: Integrare un FRITZ!Box nella rete locale tramite cavo di rete
2 Connettere i FRITZ!Box via Wi-Fi
Una connessione Wi-Fi tra i FRITZ!Box è utile se
- l'altro FRITZ!Box deve essere posizionato all'interno della portata Wi-Fi del primo FRITZ!Box.
- si desidera evitare di posare cavi di rete.
- l'altro FRITZ!Box deve essere riposizionato in caso di necessità.
Ecco come procedere: Configurare il FRITZ!Box come ripetitore Wi-Fi
3 Connettere due FRITZ!Box tramite Powerline
Una connessione Powerline con il FRITZ!Box è utile se
- non è possibile una connessione diretta tramite cavo di rete non è possibile.
- l'altro FRITZ!Box deve essere posizionato al di fuori della portata Wi-Fi del primo FRITZ!Box.
Ecco come procedere: Integrare un FRITZ!Box nella rete locale via Powerline
AVM Section Navigation