Assistenza FRITZ!Box 7340 - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare la sincronizzazione temporale (NTP) per il FRITZ!Box e i dispositivi di rete
Nel FRITZ!Box è possibile indicare un server temporale NTP (Network Time Protocol) in Internet con cui viene sincronizzata l'ora del FRITZ!Box. Inoltre, Il FRITZ!Box stesso mette a disposizione un server temporale, da cui i computer e gli altri dispositivi nella rete domestica ricevono l'ora esatta.
Requisiti / Limitazioni
- Il FRITZ!Box non può essere utilizzato come server temporale quando utilizza la connessione Internet di un altro router ("modalità client IP"). Configurare in questo caso l'altro router come server temporale; non è necessario effettuare le impostazioni nel FRITZ!Box.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Configurare il FRITZ!Box
Configurare il server temporale
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete domestica".
- Cliccare nel menu "Rete domestica" su "Rete" oppure su "Schema rete".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
- Inserire nel campo "Server temporale" il server temporale NTP in Internet con cui il FRITZ!Box deve sincronizzare l'ora. Se questa sezione non viene visualizzata, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
Nota:Solitamente non è necessario cambiare il server temporale NTP predefinito 0.europe.pool.ntp.org. È possibile trovare server temporali NTP alternativi qui.
- Attivare l'opzione "Predisporre il FRITZ!Box come server temporale nella rete domestica".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Impostare il fuso orario
Il FRITZ!Box imposta in modo predefinito il fuso orario automaticamente quando viene stabilita la connessione a Internet. È però anche possibile impostare manualmente il fuso orario in cui il FRITZ!Box viene utilizzato:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Regione e lingua".
- Cliccare sulla scheda di registro "Fuso orario".
- Attivare l'opzione "Impostare fuso orario manualmente".
- Selezionare nel menu a tendina di quante ora il fuso orario deve scostarsi dal GMT.
Esempio:
Il FRITZ!Box viene utilizzato in Germania. Per configurare manualmente il fuso orario del FRITZ!Box, selezionare nel menu a tendina "GMT +01 ora". - Se il FRITZ!Box viene utilizzato in un Paese con ora legale e ora solare, attivare l'opzione "Attivare ora legale".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
2 Configurare il dispositivo di rete per la sincronizzazione temporale con il FRITZ!Box
Windows 10
- Cliccare nella barra delle applicazioni di Windows su
(Start) e poi su
(Impostazioni).
- Cliccare nel menu "Impostazioni" su "Data/ora e lingua".
- Cliccare nella sezione "Impostazioni correlate" sul link "Impostazioni aggiuntive di data, ora e internazionali".
- Cliccare su "Data e ora".
- Cliccare nella finestra "Data e ora" sulla scheda di registro "Ora Internet" e poi su "Cambia impostazioni...".
- Registrare fritz.box nel campo "Server" nella finestra "Impostazioni ora Internet".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
Windows ora sincronizza l'ora in modo automatico e regolare con il server temporale del FRITZ!Box.
Windows 8
- Premere contemporaneamente sul tasto con il simbolo di Windows
e sulla X e cliccare nel menu contestuale su "Pannello di controllo".
- Selezionare di fianco a "Visualizza per" in alto a destra la voce "Categoria" (
).
- Cliccare su "Orologio e opzioni internazionali" e poi su "Data e ora".
- Cliccare nella finestra "Data e ora" sulla scheda di registro "Ora Internet" e poi su "Cambia impostazioni...".
- Registrare fritz.box nel campo "Server" nella finestra "Impostazioni ora Internet".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
Windows ora sincronizza l'ora in modo automatico e regolare con il server temporale del FRITZ!Box.
Windows 7
- Cliccare sull'indicatore dell'ora nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows (Systray).
- Cliccare su "Modifica impostazioni data e ora...".
- Cliccare nella finestra "Data e ora" sulla scheda di registro "Ora Internet" e poi su "Cambia impostazioni...".
- Registrare fritz.box nel campo "Server" nella finestra "Impostazioni ora Internet".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
Windows ora sincronizza l'ora in modo automatico e regolare con il server temporale del FRITZ!Box.
macOS
- Cliccare sul Finder e poi su "Applicazioni".
- Cliccare su "Preferenze di sistema" e poi su "Data e ora".
- Attivare l'opzione "Imposta autom. data e ora" e registrare nel campo di inserimento fritz.box.
Ora macOS sincronizza l'ora in modo automatico e regolare con il server temporale del FRITZ!Box.
Linux e altri sistemi operativi
- Configurare il dispositivo di rete per la sincronizzazione con il server temporale "fritz.box".
Nota:Per informazioni sulla procedura rivolgersi al produttore. Per molti sistemi operativi sono inoltre disponibili programmi gratuiti per la sincronizzazione temporale.
AVM Section Navigation