Assistenza FRITZ!Box 7272 - Banca dati informativa
AVM Content
Non è possibile accedere al FRITZ!Box tramite MyFRITZ!
Non è possibile accedere alla pagina iniziale di MyFRITZ!:
- Quando si effettua l'accesso su myfritz.net, non si viene inoltrati automaticamente sul FRITZ!Box.
- Dopo aver selezionato un FRITZ!Box nella panoramica dispositivi myfritz.net, non viene mostrato questo FRITZ!Box.
- L'accesso diretto al FRITZ!Box tramite il nome di dominio individuale MyFRITZ! (ad esempio, https://pi80ewgfi72d2os42.myfritz.net) fallisce.
In questa situazione viene visualizzato nel browser uno dei seguenti messaggi d'errore:
- "Impossibile visualizzare la pagina Web"
- "Pagina web non disponibile."
- "Tempo per la connessione esaurito"
- "Pagina web non disponibile"
- "Sessione scaduta"
- "La connessione è stata interrotta"
- "Il server [...].myfritz.net sta impiegando troppo tempo a rispondere."
- "404 Not Found"
- "Requested resource was not found"
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
1 Accesso possibile solo con indirizzo IP pubblico
L'accesso via Internet al FRITZ!Box è possibile solo se il FRITZ!Box riceve dal provider un indirizzo IPv4 pubblico o un indirizzo IPv6 quando viene stabilita la connessione a Internet.
Accesso tramite IPv4
Per gli accessi Internet tramite IPv4, è necessario che il FRITZ!Box riceva dal provider Internet un indirizzo IPv4 pubblico. Se il FRITZ!Box riceve un indirizzo IPv4 privato, l'accesso via IPv4 non è possibile.
È possibile determinare se il FRITZ!Box ha ricevuto un indirizzo IPv4 pubblico o privato seguendo le istruzioni della guida Determinare l'intervallo di indirizzi dell'indirizzo IPv4 della connessione a Internet.
Accesso tramite IPv6
Per gli accessi Internet tramite IPv6, è necessario che sia il FRITZ!Box sial il dispositivo che deve accedere al FRITZ!Box siano connessi a Internet tramite IPv6. Se solo il FRITZ!Box riceve un indirizzo IPv6, ma il dispositivo non è tuttavia connesso a Internet tramite IPv6, l'accesso tramite IPv6 non è possibile.
Nel menu "Internet > Monitor online" nell'interfaccia utente del FRITZ!Box è possibile determinare se il FRITZ!Box è connesso a Internet tramite IPv6.
È possibile testare se il dispositivo che deve accedere al FRITZ!Box è connesso a Internet tramite IPv6 aprendo su questo dispositivo www.test-ipv6.com o www.ipv6-test.com.
2 Attivare l'accesso al FRITZ!Box attraverso Internet via HTTPS
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Account MyFRITZ!".
- Attivare l'opzione "Accesso al FRITZ!Box attraverso Internet via HTTPS attivato".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
3 Mantenere costante la connessione a Internet
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
- Cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione".
- Attivare l'opzione "Mantenere costante (consigliata per le tariffe flat)". Se l'opzione non viene visualizzata, significa che la connessione Internet stabilita dal FRITZ!Box è di norma costante.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
AVM Section Navigation