Assistenza FRITZ!Box 6840 LTE - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare una stampante via cavo USB come stampante di rete
La propria stampante può essere semplicemente collegata al FRITZ!Box tramite un cavo USB e configurata come stampante di rete su tutti i dispositivi nella rete locale.
Requisiti / Limitazioni
- Non è possibile utilizzare la visualizzazione del livello d'inchiostro e altre funzioni comfort del dispositivo multifunzione come scansione e invio di fax.
- La stampante USB deve essere in grado di elaborare dati nel formato RAW (unidirectional RAW over TCP).
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Disattivare la connessione remota USB per le stampanti
Una stampante USB può essere utilizzata come stampante di rete solo se non è stata configurata per l'uso con il programma FRITZ!Box USB Remote Connection:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete locale" (o "Rete domestica").
- Cliccare nel menu "Rete domestica" su "Dispositivi USB".
- Cliccare sulla scheda di registro "Connessione remota USB". Se la scheda di registro non viene visualizzata, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Disattivare l'opzione "Stampanti (incl. stampanti multifunzione)".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
2 Collegare la stampante al FRITZ!Box
- Collegare la stampante alla porta USB del FRITZ!Box.
3 Configurare la stampante
Windows 10
- Cliccare nella barra delle applicazioni di Windows su
(Start) e poi su
(Impostazioni).
- Cliccare nel menu "Impostazioni" su "Dispositivi" e poi su "Stampanti e scanner".
- Cliccare su "Aggiungi una stampante o uno scanner".
- Ora Windows cerca nuove stampanti o nuovi scanner e mostra dopo un paio di secondi il link "La stampante desiderata non è nell'elenco".
- Cliccare sul link "La stampante desiderata non è nell'elenco".
- Ora si apre la finestra "Aggiungi stampante".
- Attivare nella finestra "Aggiungi stampante" l'opzione "Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP" e cliccare su "Avanti".
- Inserire nel campo "Nome host o indirizzo IP:" fritz.box e cliccare su "Avanti".
Importante:Nel caso in cui il FRITZ!Box sia configurato come ripetitore Wi-Fi, digitare qui l'indirizzo IP con cui il FRITZ!Box è raggiungibile in rete.
- Cliccare su "Avanti".
- Selezionare il produttore e il modello della stampante e cliccare su "Avanti". Se la stampante non viene visualizzata, installare innanzitutto il driver della stampante e ripetere in seguito le operazioni di questa guida.
- Cliccare su "Avanti".
- Se viene mostrata la finestra "Condivisione stampante", selezionare "Non condividere questa stampante" e cliccare su "Avanti".
- Cliccare su "Fine".
Windows 8
- Premere contemporaneamente sul tasto con il simbolo di Windows
e sulla X e cliccare nel menu contestuale su "Pannello di controllo".
- Cliccare nel menu "Pannello di controllo" su "Hardware e suoni" e poi su "Dispositivi e stampanti".
- Cliccare nella barra del menu su "Aggiungi stampante".
- Cliccare nella finestra "Aggiungi stampante" su "La stampante desiderata non è nell'elenco" e poi su "Avanti".
- Attivare l'opzione "Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP" e cliccare su "Avanti".
- Inserire nel campo "Nome host o indirizzo IP:" fritz.box e cliccare su "Avanti".
Importante:Nel caso in cui il FRITZ!Box sia configurato come ripetitore Wi-Fi, digitare qui l'indirizzo IP con cui il FRITZ!Box è raggiungibile in rete.
- Cliccare su "Avanti".
- Selezionare il produttore e il modello della stampante e cliccare su "Avanti". Se la stampante non viene visualizzata, installare innanzitutto il driver della stampante e ripetere in seguito le operazioni di questa guida.
- Cliccare su "Avanti" e poi su "Fine".
Windows 7
- Cliccare in Windows su "Start" e poi su "Dispositivi e stampanti".
- Cliccare nella barra del menu su "Aggiungi stampante".
- Cliccare nella finestra "Aggiungi stampante" su "Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth".
- Cliccare su "La stampante desiderata non è nell'elenco".
- Attivare l'opzione "Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP" e cliccare su "Avanti".
- Inserire nel campo "Nome host o indirizzo IP:" fritz.box e cliccare su "Avanti".
Importante:Nel caso in cui il FRITZ!Box sia configurato come ripetitore Wi-Fi, digitare qui l'indirizzo IP con cui il FRITZ!Box è raggiungibile in rete.
- Ora viene eseguito il rilevamento della porta TCP/IP.
- Attivare nella finestra "Ulteriori informazioni sulla porta necessarie" l'opzione "Personalizzata" e cliccare su "Avanti".
- Selezionare il produttore e il modello della stampante e cliccare su "Avanti". Se la stampante non viene visualizzata, installare innanzitutto il driver della stampante e ripetere in seguito le operazioni di questa guida.
- Cliccare su "Avanti" e poi su "Fine".
macOS dalla versione 10.5
- Cliccare sul Finder e poi su "Applicazioni".
- Cliccare su "Preferenze di Sistema" e poi su "Stampa e scanner" oppure "Stampa e Fax".
- Cliccare sul simbolo "+" in basso a sinistra.
- Selezionare "IP" dalla barra dei simboli in alto.
- Inserire fritz.box nel campo "Indirizzo:".
Importante:Nel caso in cui il FRITZ!Box sia configurato come ripetitore Wi-Fi, digitare qui l'indirizzo IP con cui il FRITZ!Box è raggiungibile in rete.
- Selezionare dal menu a tendina "Protocollo" l'opzione "HP Jet Direct - Socket".
- Selezionare dal menu a tendina "Utilizza" o "Stampa con:" la stampante collegata alla porta USB del FRITZ!Box. Se la stampante non viene visualizzata, installare innanzitutto il driver della stampante e ripetere in seguito le operazioni di questa guida.
Nota:Per informazioni relative ai driver compatibili consultare la pagina http://gutenprint.sourceforge.net/p_Supported_Printers.php oppure rivolgersi direttamente al produttore.
- Cliccare su "Aggiungi".
Android (ad esempio, Google Pixel, Samsung Galaxy)
- Installare sullo smartphone o sul tablet una App che è in grado di contattare una stampante tramite IP-RAW, ad esempio PrintBot oppure PrintHand Mobile Print.
- Configurare nella App Raw TCP come tipo di connessione con la porta 9100 e inserire fritz.box come nome host o indirizzo IP.
Importante:Nel caso in cui il FRITZ!Box sia configurato come ripetitore Wi-Fi, digitare qui l'indirizzo IP con cui il FRITZ!Box è raggiungibile in rete.
Linux e altri sistemi operativi
- Configurare la stampante secondo le indicazioni del produttore del sistema operativo. Utilizzare Raw TCP come tipo di connessione con la porta 9100 e inserire fritz.box come nome host o indirizzo IP.
Importante:Nel caso in cui il FRITZ!Box sia configurato come ripetitore Wi-Fi, digitare qui l'indirizzo IP con cui il FRITZ!Box è raggiungibile in rete.
AVM Section Navigation