Assistenza FRITZ!Box 6820 LTE - Banca dati informativa
Assistenza FRITZ!Box 6820 LTE
AVM Content
Configurare un dispositivo di rete per IPv6
Per poter utilizzare la versione 6 del protocollo Internet (IPv6) sui propri computer, smartphone e altri dispositivi di rete è necessario configurare IPv6 sui dispositivi collegati al FRITZ!Box.
1 Configurare il dispositivo di rete
IPv6 è di regola già installato e attivato in Windows 10 / 8 / 7, macOS e altri sistemi operativi moderni. Per la comunicazione IPv6 con il FRITZ!Box consigliamo le seguenti impostazioni:
Windows 10
- Cliccare nella barra delle applicazioni di Windows su
(Start) e poi su
(Impostazioni).
- Cliccare nel menu "Impostazioni" su "Rete e Internet".
- Cliccare nella sezione "Modifica le impostazioni di rete" su "Modifica opzioni scheda".
- Cliccare nella barra del menu sulla freccia di fianco al pulsante
(Modifica visualizzazione) e selezionare "Dettagli".
- Cliccare con il tasto destro del mouse sulla connessione Wi-Fi o LAN della scheda di rete collegata con il FRITZ!Box. Il nome della scheda di rete si trova nella colonna "Nome dispositivo".
- Cliccare su "Proprietà".
- Evidenziare "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)".
- Cliccare su "Proprietà".
- Attivare le opzioni "Ottieni automaticamente un indirizzo IPv6" e "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
Windows 8
- Premere contemporaneamente sul tasto con il simbolo di Windows
e sulla X e cliccare nel menu contestuale su "Pannello di controllo".
- Selezionare di fianco a "Visualizza per" in alto a destra la voce "Categoria" (
).
- Cliccare su "Rete e Internet" e poi su "Centro connessioni di rete e condivisione".
- Cliccare su "Modifica impostazioni scheda".
- Cliccare nella barra del menu sulla freccia di fianco al pulsante
(Modifica visualizzazione) e selezionare "Dettagli".
- Cliccare con il tasto destro del mouse sulla connessione Wi-Fi o LAN della scheda di rete collegata con il FRITZ!Box. Il nome della scheda di rete si trova nella colonna "Nome dispositivo".
- Cliccare su "Proprietà".
- Evidenziare "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)".
- Cliccare su "Proprietà".
- Attivare le opzioni "Ottieni automaticamente un indirizzo IPv6" e "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
Windows 7
- Cliccare in Windows su "Start" e poi su "Pannello di controllo".
- Selezionare di fianco a "Visualizza per" in alto a destra la voce "Categoria" (
).
- Cliccare su "Rete e Internet" e poi su "Centro connessioni di rete e condivisione".
- Cliccare su "Modifica impostazioni scheda".
- Cliccare nella barra del menu sulla freccia di fianco al pulsante "Modifica visualizzazione" e selezionare "Dettagli".
- Cliccare con il tasto destro del mouse sulla connessione Wi-Fi o LAN della scheda di rete collegata con il FRITZ!Box. Il nome della scheda di rete si trova nella colonna "Nome dispositivo".
- Cliccare su "Proprietà".
- Evidenziare "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)".
- Cliccare su "Proprietà".
- Attivare le opzioni "Ottieni automaticamente un indirizzo IPv6" e "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
macOS
- Accedere alle "Preferenze di sistema" dal menu mela.
- Cliccare nel menu "Preferenze di sistema" su "Network".
- Se il computer è connesso al FRITZ!Box via Wi-Fi, selezionare nella finestra a sinistra l'opzione "Wi-Fi".
- Se il computer è connesso al FRITZ!Box tramite un cavo di rete, selezionare nella finestra a sinistra l'opzione "Ethernet integrata".
- Cliccare su "Avanzate...".
- Selezionare nella scheda "TCP/IP" dal menu a tendina "Configura IPv4:" l'opzione DHCP e dal menu a tendina "Configura IPv6:" l'opzione "Automaticamente".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
Linux e altri sistemi operativi oppure dispositivi (ad es., sistema NAS)
- Configurare il sistema operativo oppure il dispositivo in modo che ottenga automaticamente l'indirizzo IPv6 e il server DNS (DHCP). Per informazioni sulla configurazione rivolgersi al produttore, consultando ad esempio il manuale.
AVM Section Navigation