Assistenza FRITZ!Box 6810 LTE - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare il firewall per FRITZ!VPN
Con il programma FRITZ!VPN è possibile instaurare una connessione VPN (Virtual Private Network) sicura tramite Internet con il proprio FRITZ!Box e accedere a tutti i dispositivi e ai servizi nella rete domestica del FRITZ!Box.
Se il computer con FRITZ!VPN è protetta da un firewall (ad esempio, un software firewall o un router NAT) installato sul computer o su un router a monte, può essere eventualmente necessario abilitare le porte e i protocolli IP necessari a FRITZ!VPN prima di instaurare una connessione VPN.
1 Configurare il firewall
In tutti i FRITZ!Box le impostazioni necessarie per FRITZ!VPN sono attive in modo predefinito e non devono essere configurate manualmente. Verificare che anche i firewall aggiuntivi sul computer o di un router collegato prima siano configurati per FRITZ!VPN:
- Configurare il firewall in modo che consenta le connessioni in entrata e in uscita per le porte UDP 53 (DNS), 500 (ISAKMP) e 4500 (attraversamento NAT) e le connessioni per il protocollo IP ESP ("Encapsulated Security Payload"; numero di protocollo IP 50).
Nota:L'abilitazione del protocollo viene spesso indicata anche come "IPsec-Passthrough". Per informazioni sulla configurazione consultare il manuale oppure rivolgersi direttamente al produttore del firewall o del router.
AVM Section Navigation