Assistenza FRITZ!Box 4040 - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare la connessione wireless con il FRITZ!Box manualmente
Si desidera configurare manualmente una connessione wireless con il FRITZ!Box? ✔ In questa guida viene descritto come configurare la rete wireless con la password preconfigurata o con la propria password.
È possibile connettere alla rete wireless (WiFi) del proprio FRITZ!Box un qualsiasi dispositivo wireless e consentirgli l'accesso a Internet e ad altri dispositivi nella propria rete domestica.
In questa guida, descriviamo come configurare la connessione wireless manualmente inserendo la chiave di rete wireless individuale del proprio FRITZ!Box.
Se i propri dispositivi wireless supportano la configurazione automatica della connessione in base alla procedura WPS, procedere come descritto nella guida Configurare la connessione wireless con il FRITZ!Box tramite WPS.
1 Determinare le impostazioni wireless del FRITZ!Box
Determinare le impostazioni wireless alle impostazioni di fabbrica
Se il FRITZ!Box si trova alle impostazioni di fabbrica, è possibile utilizzare le impostazioni wireless che si trovano alla base del FRITZ!Box:
- Il nome della rete wireless (SSID) corrisponde al nome del modello del FRITZ!Box seguito da due lettere generate casualmente (ad esempio, FRITZ!Box 7590 WW).
- La chiave di rete wireless corrisponde al codice numerico accanto al simbolo della chiave.
Fig.: SSID e chiave di rete wireless
Determinare le impostazioni wireless personalizzate
Se non si è sicuri che le impostazioni wireless alla base del dispositivo siano ancora valide, controllare le impostazioni che sono valide nell'interfaccia utente del FRITZ!Box:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "WiFi".
- Cliccare nel menu "WiFi" su "Rete wireless".
- Prendere nota del nome della rete wireless (SSID).
- Cliccare nel menu "WiFi" su "Sicurezza".
- Prendere nota della chiave di rete wireless.
2 Stabilire la connessione wireless con il FRITZ!Box
Windows 10
- Cliccare nella barra delle applicazioni di Windows su
(Start) e poi su
(Impostazioni).
- Cliccare nel menu "Impostazioni" su "Rete e Internet" e poi su "Wi-Fi".
- Cliccare nella lista delle reti disponibili sul nome della rete wireless (SSID) del FRITZ!Box e poi su "Connetti".
- Inserire nel campo "Immetti la chiave di sicurezza di rete" la chiave di rete wireless del FRITZ!Box e cliccare su "Avanti". Ora viene stabilita la connessione wireless.
Windows 8
- Premere contemporaneamente sul tasto con il simbolo di Windows
e sulla C.
- Windows apre la barra laterale.
- Cliccare nella barra laterale di Windows su "Impostazioni" e poi sul simbolo wireless
.
- Cliccare nella lista delle reti disponibili sul nome della rete wireless (SSID) del FRITZ!Box e poi su "Connetti".
- Inserire nel campo "Immetti la chiave di sicurezza di rete" la chiave di rete wireless del FRITZ!Box e cliccare su "Avanti".
- Cliccare sulla risposta "Sì, attiva condivisione e connetti a dispositivi". Ora viene stabilita la connessione wireless, la cui intensità del segnale viene visualizzata dal simbolo wireless
.
Windows 7
- Cliccare sul simbolo wireless
nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows (Systray).
- Cliccare nella lista delle reti disponibili sul nome della rete wireless (SSID) del FRITZ!Box e poi su "Connetti".
- Inserire nel campo "Chiave di sicurezza" la chiave di rete wireless del FRITZ!Box e cliccare su "OK". Ora viene stabilita la connessione wireless, la cui intensità del segnale viene visualizzata dal simbolo wireless
.
Apple macOS
- Cliccare sul simbolo wireless nella barra del menu nell'angolo superiore del monitor (vedi figura).
Fig.: Wireless disconnessa
- Selezionare dal menu contestuale il nome della rete wireless (SSID) del FRITZ!Box.
- Inserire nel campo "Password" la chiave di rete wireless del FRITZ!Box e cliccare su "Connetti". Ora viene stabilita la connessione wireless, la cui intensità del segnale viene visualizzata dal simbolo wireless.
Apple iOS (iPhone, iPad, iPod touch)
- Premere su "Impostazioni" nella schermata principale.
- Premere nel menu "Impostazioni" su "Wi-Fi".
- Se la funzione wireless è disattivata, premere sul simbolo "On/Off".
- Premere sul nome della rete wireless (SSID) del FRITZ!Box in "Scegli una rete..." (vedi figura).
Fig.: Selezionare la rete wireless del FRITZ!Box sull'iPhone
- Inserire nel campo "Password" la chiave di rete wireless del FRITZ!Box e premere su "Accedi". Ora viene stabilita la connessione wireless e il simbolo wireless viene visualizzato sulla barra di stato di fianco all'orologio.
Android (ad esempio, Google Pixel, Samsung Galaxy)
Nota:È possibile connettere in modo particolarmente semplice i dispositivi Android al FRITZ!Box utilizzando la FRITZ!App WLAN.
- Selezionare "Impostazioni" nella schermata Home del dispositivo Android.
- Premere nel menu "Impostazioni" su "Rete e Internet".
- Premere su "Wi-Fi".
- Se la funzione wireless è disattivata, premere su "OFF vicino alla voce "Wi-Fi".
- Premere sulla connessione con il nome della rete wireless (SSID) del FRITZ!Box.
- Inserire nel campo "Password" la chiave di rete wireless del FRITZ!Box e premere su "Connetti". Ora viene stabilita la connessione wireless.
Linux e altri sistemi operativi oppure dispositivi (ad es., sistema NAS, stampante di rete)
- Cercare con il dispositivo wireless le reti wireless disponibili nelle vicinanze.
Nota:Per informazioni relative alla configurazione della connessione wireless consultare il manuale oppure rivolgersi direttamente al produttore dispositivo wireless.
- Selezionare il nome della rete wireless (SSID) del FRITZ!Box e inserire la chiave di rete wireless del FRITZ!Box. Ora viene stabilita la connessione wireless.
AVM Section Navigation