Assistenza FRITZ!Box 4020 - Banca dati informativa
AVM Content
Accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box
Si desidera accedere al FRITZ!Box, ma non si sa come aprire fritz.box per configurare tutte le funzioni? ✔ In questa guida viene descritto come accedere.
Da tutti i computer, smartphone o tablet che sono connessi con il proprio FRITZ!Box (ad esempio via wireless) è possibile accedere all'interfaccia utente inserendo semplicemente nel browser l'indirizzo http://fritz.box. Una volta inserita la password del FRITZ!Box, è possibile configurare nell'interfaccia utente tutte le funzioni del FRITZ!Box e ottenere informazioni dettagliate relative al prodotto e alle connessioni.
Per l'accesso all'interfaccia utente non è necessario configurare ulteriormente il FRITZ!Box. Non è neanche necessario disporre di un accesso a Internet.
Tenere presente che:
- È possibile accedere all'interfaccia utente tramite http://fritz.box oppure tramite l'indirizzo IP del FRITZ!Box (alle impostazioni di fabbrica http://192.168.178.1). Inoltre, è sempre possibile accedere al FRITZ!Box tramite l'IP di emergenza http://169.254.1.1.
- Tramite l'accesso ospite non è possibile accedere all'interfaccia utente.
- Inserire sempre l'indirizzo completo http://fritz.box. Se si inserisce l'indirizzo senza "http://", può succedere che il browser esegua una ricerca in Internet al posto di aprire l'interfaccia utente.
Fig.: Inserire l'indirizzo completo dell'interfaccia utente nella barra degli indirizzi del browser
- Se si hanno a disposizione due FRITZ!Box che sono stati connessi tra di loro, è possibile accedere semplicemente all'interfaccia utente del secondo FRITZ!Box tramite la panoramica della rete Mesh del primo FRITZ!Box.
Fig.: Cliccando sul nome del dispositivo si apre l'interfaccia utente del secondo FRITZ!Box (qui FRITZ!Box 7580)
Cosa fare in caso di errori:
AVM Section Navigation