Assistenza FRITZ!Box 3490 - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare l'accesso ospite wireless nel FRITZ!Box
Con l'accesso ospite wireless, il FRITZ!Box offre ai propri ospiti un accesso Internet aggiuntivo. I dispositivi nella rete ospite non ricevono alcun accesso ai dispositivi nella rete domestica. Il FRITZ!Box mette a disposizione una rete wireless (WiFi) aggiuntiva con le proprie impostazioni di sicurezza e, se necessario, una pagina di benvenuto.
L'accesso ospite può essere messo a disposizione in modo crittografato oppure non crittografato:
- L'accesso ospite wireless privato può essere utilizzato solo con una password. I dati che vengono trasmessi tramite l'accesso ospite sono protetti con l'utilizzo del metodo di crittografia WPA2 attuale. Tale accesso ospite è adatto per amici e conoscenti in visita che desiderano accedere in modo sicuro a Internet.
- L'accesso ospite wireless pubblico può essere utilizzato anche senza password. I dati vengono trasmessi in modo non crittografato come in un qualsiasi hotspot pubblico. È adatto, ad esempio, per l'utilizzo in un bar o in uno studio medico.
Requisiti / Limitazioni
- La rete wireless del FRITZ!Box deve essere attivata.
- I dispositivi nella rete ospite sono configurati per ottenere automaticamente le impostazioni IP tramite DHCP.
- Se il FRITZ!Box utilizza la connessione Internet esistente di un altro router (modalità client IP), l'accesso ospite non è disponibile.
- Nella modalità ripetitore Mesh, alcune impostazioni (ad esempio, la pagina di benvenuto) non sono disponibili. Queste impostazioni vengono adottate dal FRITZ!Box che stabilisce la connessione Internet.
- IPTV e l'utilizzo di altre funzioni del FRITZ!Box (ad esempio, filtro degli indirizzi MAC, abilitazioni di porte, telefonia) non sono possibili tramite l'accesso ospite.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Configurare l'accesso ospite
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "WiFi".
- Cliccare nel menu "WiFi" su "Accesso ospite".
- Attivare l’accesso ospite.
- Se si desidera offrire ad amici e conoscenti un accesso a Internet protetto con una password:
- Attivare l'opzione "accesso ospite wireless privato".
- Inserire nel campo "Nome dell'accesso ospite wireless (SSID)" il nome che deve essere visualizzato ai propri ospiti durante la ricerca delle reti wireless.
- Inserire nel campo "Chiave di rete wireless" una password della lunghezza compresa tra 8 e 63 caratteri. Utilizzare cifre, lettere e altri caratteri, alternando maiuscole e minuscole.
- Se si desidera offrire ai propri ospiti un accesso a Internet non protetto con una password:
- Attivare l'opzione "hotspot wireless pubblico".
- Inserire nel campo "Nome dell'hotspot wireless (SSID)" il nome che deve essere visualizzato ai propri ospiti durante la ricerca delle reti wireless.
- Cliccare più in basso su "Altre impostazioni".
- Se si desidera ricevere un protocollo delle connessioni e disconnessioni, attivare l'opzione "Attivare il servizio Push".
- Se per gli utenti dell'accesso ospite si desidera far visualizzare una pagina di benvenuto, attivare l'opzione "Mostrare pagina di benvenuto" e configurare la pagina in base alle proprie preferenze.
- Se non si desidera che l'accesso ospite sia sempre attivo, specificare l'intervallo di tempo dopo il quale l'accesso ospite verrà automaticamente disattivato.
- Se i dispositivi wireless devono poter comunicare tra di loro, attivare l'opzione "I dispositivi wireless possono comunicare".
- Se si desidera permettere anche altri accessi a Internet, disattivare l'opzione "Limitare le applicazioni Internet"
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
2 Regolare l'utilizzo di Internet tramite l'accesso ospite
Tutti i dispositivi nella rete ospite utilizzano il profilo di accesso "Ospite" del parental control del FRITZ!Box. È possibile modificare il profilo di accesso "Ospite", ad esempio per limitare l'utilizzo di Internet nella rete ospite a determinati orari o per vietare l'accesso a determinati siti web:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
- Cliccare sulla scheda di registro "Profili di accesso" e poi sul pulsante
(Modifica) per il profilo "Ospite".
- Attivare come "Periodo" l'opzione "limitato".
- Cliccare sul pulsante "Utilizzo di Internet bloccato" e tenere premuto il tasto sinistro del mouse trascinandolo negli orari del programma settimanale per cui si vuole limitare l'utilizzo di Internet.
Fig.: Utilizzo di Internet bloccato di notte e di mattina
- Se si desidera bloccare l'accesso a determinati siti web, attivare le opzioni "Filtra siti web" "Blocca siti web (black list)".
Nota:È possibile modificare la black list nel menu "Internet > Filtri" sulla scheda di registro "Liste". La lista può contenere fino a 500 siti web, i quali devono essere separati da uno spazio (ad esempio, copiepirata.it xxx.com armi.net).
- Cliccare su "OK" per salvare il profilo di accesso.
3 Limitare la larghezza di banda dell'accesso ospite
Tutti i dispositivi collegati al FRITZ!Box condividono la larghezza di banda dell'accesso a Internet. Se necessario, è possibile limitare la larghezza di banda messa a disposizione alla rete ospite riservando parte della larghezza di banda per i dispositivi nella rete domestica:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
- Cliccare sulla scheda di registro "Prioritizzazione".
- Attivare l'opzione "Riservare l'ampiezza di banda per la rete domestica" e selezionare nel menu a tendina quanta larghezza di banda deve essere riservata.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
AVM Section Navigation