Assistenza FRITZ!Box 3490 - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare il FRITZ!Box per l'utilizzo a una connessione SDSL/SHDSL
Con un modem SDSL o SHDSL aggiuntivo, è possibile utilizzare il FRITZ!Box anche a una connessione SDSL/SHDSL. Dal momento che la connessione Internet viene stabilita e gestita dallo stesso FRITZ!Box tramite il modem, sono disponibili tutte le funzioni del FRITZ!Box (ad esempio, telefonia via Internet, firewall) senza alcuna restrizione.
Nota:Gli standard SDSL (Symmetric Digital Subscriber Line) e SHDSL (Single-Pair Highspeed Digital Subscriber Line) consentono di trasmettere dati in entrambe le direzioni alla stessa velocità.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Collegare il FRITZ!Box con il modem e il computer
- Collegare il modem alla connessione Internet secondo le indicazioni del provider Internet.
- Collegare la porta LAN del modem alla porta "LAN 1" del FRITZ!Box con un cavo di rete.
- Connettere un computer al FRITZ!Box via wireless oppure tramite un cavo di rete.
2 Configurare l'accesso a Internet
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
- Verificare se il proprio provider Internet viene mostrato nel menu a tendina. A seconda delle impostazioni internazionali, vengono mostrati tutti i provider Internet dopo aver selezionato "Altri provider Internet".
- Se il proprio provider Internet viene visualizzato:
- Selezionare il proprio provider Internet e inserire nei corrispettivi campi i dati di accesso ricevuti dal provider stesso.
- Cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione".
- Attivare nella sezione "Accesso a Internet" l'opzione "Tramite un modem esterno". Se l'opzione non viene visualizzata, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Se il proprio provider Internet non viene visualizzato:
- Selezionare l'opzione "Altro provider Internet".
- Attivare nella sezione "Connessione" l'opzione "Collegamento a modem o router esterno".
- Attivare nella sezione "Modalità" l'opzione "Creare connessione Internet autonomamente".
- Inserire i dati di accesso ricevuti dal proprio provider Internet nei rispettivi campi. Se non è necessario inserire i dati di accesso, attivare l'opzione "No".
- Se il proprio provider Internet richiede di utilizzare un determinato ID VLAN, cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione", attivare l'opzione "Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet" e inserire l'ID VLAN.
- Inserire nei campi "Downstream" e "Upstream" i rispettivi valori di velocità della propria connessione Internet.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Il FRITZ!Box stabilisce ora la connessione a Internet utilizzando i dati di accesso inseriti. La configurazione è conclusa quando viene visualizzato il messaggio "La verifica della connessione Internet ha avuto esito positivo".
Cosa fare in caso di errori:
Guide correlate:
AVM Section Navigation