Assistenza FRITZ!Box 3490 - Banca dati informativa
AVM Content
Configurare il FRITZ!Box per l'utilizzo a una connessione in fibra ottica
Si desidera configurare il FRITZ!Box a una connessione in fibra ottica? ✔ Questa guida rende la configurazione molto semplice.
Con un modem per fibra ottica aggiuntivo, è possibile utilizzare il FRITZ!Box anche a una connessione in fibra ottica. Dal momento che la connessione Internet viene stabilita e gestita dallo stesso FRITZ!Box tramite il modem per fibra ottica, sono disponibili tutte le funzioni del FRITZ!Box (ad esempio, telefonia via Internet, firewall) senza alcuna restrizione.
Nota:Le connessioni Internet in cui la linea in fibra ottica arriva fino a un modem per fibra ottica nella propria casa sono definite connessioni in fibra ottica, Giganet o "Fiber To The Home" (FTTH).
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Collegare il FRITZ!Box al modem per fibra ottica
- Collegare la porta "LAN 1" del FRITZ!Box con un cavo di rete (per esempio, il cavo di rete fornito in dotazione) a una porta LAN del modem per fibra ottica.
2 Configurare l'accesso a Internet nel FRITZ!Box
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
- Verificare se il proprio provider Internet viene mostrato nel menu a tendina "Provider Internet". Se il vostro provider non viene visualizzato, selezionate innanzitutto "altri provider Internet".
- Se il provider Internet è presente nel menu a tendina:
- Selezionare il proprio provider Internet.
- Se i dati di accesso sono necessari per l'accesso a Internet, inserire i dati di accesso ricevuti dal proprio provider nei rispettivi campi.
- Cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione".
- Attivare nella sezione "Accesso a Internet" l'opzione "Tramite un modem esterno", se questa viene mostrata.
- Se il provider Internet non è presente nel menu a tendina:
- Selezionare l'opzione "altro provider Internet".
- Attivare nella sezione "Connessione" l'opzione "Collegamento a modem o router esterno".
- Attivare nella sezione "Modalità" l'opzione "Stabilire autonomamente la connessione Internet".
- Se è necessario inserire i dati di accesso per il proprio accesso a Internet, inserire i dati di accesso ricevuti dal proprio provider nei rispettivi campi.
- Se non è necessario inserire i dati di accesso, selezionare l'opzione "No" nella sezione "Dati di accesso".
- Se il proprio provider Internet richiede di utilizzare un determinato ID VLAN, cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione", attivare l'opzione "Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet" e inserire l'ID VLAN.
- Se il provider Internet è presente nel menu a tendina:
- Inserire nei campi "Downstream" e "Upstream" i rispettivi valori di velocità della propria connessione Internet.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Il FRITZ!Box stabilisce ora la connessione a Internet utilizzando i dati di accesso inseriti. In seguito, è quindi possibile connettere i dispositivi wireless al FRITZ!Box.
Cosa fare in caso di errori:
Guide correlate:
AVM Section Navigation