Assistenza FRITZ!Box 3370 - Banca dati informativa
AVM Content
Creare un account MyFRITZ! e configurarlo nel FRITZ!Box
MyFRITZ! informa regolarmente sullo stato dei propri prodotti FRITZ!, sugli aggiornamenti disponibili e su altre novità e consente di accedere in modo sicuro al FRITZ!Box via Internet. Tramite smartphone, tablet oppure computer è quindi possibile in qualunque momento e luogo
- accedere a FRITZ!NAS per caricare e scaricare file oppure riprodurre i contenuti multimediali.
- leggere informazioni sullo stato dall'interfaccia utente del FRITZ!Box e modificare impostazioni.
- controllare la lista chiamate del FRITZ!Box e ascoltare i messaggi vocali ricevuti dalla segreteria telefonica (nel caso in cui nel FRITZ!Box siano configurati telefoni IP, come, ad esempio, FRITZ!App Fon).
I propri dati personali restano salvati sempre ed esclusivamente sul FRITZ!Box e non vengono trasmessi né al servizio MyFRITZ! di AVM né ad altri servizi o provider.
Per poter utilizzare MyFRITZ!, è solo necessario creare il proprio account MyFRITZ! personale e configurarlo nel proprio FRITZ!Box. Si prega di fare attenzione alle condizioni di utilizzo di MyFRITZ!.
Requisiti / Limitazioni
- Per gli accessi Internet tramite IPv4, è necessario che il FRITZ!Box riceva dal provider Internet un indirizzo IPv4 pubblico.
- Per gli accessi Internet tramite IPv6, è necessario che il FRITZ!Box riceva dal provider Internet un indirizzo IPv6.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Configurare MyFRITZ!
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Account MyFRITZ!".
- Se viene mostrata l'opzione "MyFRITZ! attivo per questo FRITZ!Box", attivare questa opzione e cliccare successivamente sul link "Altro account MyFRITZ!" a destra, di fianco all'indirizzo e-mail.
- Attivare l'opzione "Nuovo account MyFRITZ!".
- Inserire nel campo "Indirizzo e-mail" il proprio indirizzo e-mail.
- Inserire nel campo "Password per MyFRITZ!" una nuova password che non è stata ancora utilizzata e cliccare su "Avanti".
Nota:La password per MyFRITZ! sarà in futuro necessaria per effettuare l'accesso al servizio MyFRITZ! su myfritz.net. Da myfritz.net si viene quindi inoltrati al proprio FRITZ!Box.
- Se viene mostrata la nota "Configurazione dell'accesso al FRITZ!Box attraverso Internet", cliccare su "Avanti". Se viene richiesto di configurare un utente FRITZ!Box, inserire un nome e una password per l'utente. Per motivi di sicurezza, è necessario che la password per l'utente sia diversa da quella di MyFRITZ!.
Nota:L'utente FRITZ!Box sarà necessario in seguito per accedere al FRITZ!Box dopo essere stati inoltrati da myfritz.net. La password di questo utente FRITZ!Box non viene trasmessa al servizio MyFRITZ!, ma è invece salvata esclusivamente nel proprio FRITZ!Box.
- Cliccare su "Esci". MyFRITZ! invierà ora una e-mail con il link di conferma per il proprio FRITZ!Box.
- Aprire la e-mail ricevuta da MyFRITZ!.
Importante:Se non è stata ricevuta alcuna e-mail, la e-mail è stata classificata come pubblicità indesiderata (spam). Verificare in tal caso la cartella spam della propria casella di posta.
- Cliccare sul pulsante "Confermare la registrazione di MyFRITZ!" per concludere la registrazione.
- Ora MyFRITZ! invia una e-mail con la notifica che la configurazione del proprio account MyFRITZ! si è conclusa con successo.
Una volta completata la configurazione, il FRITZ!Box si registra automaticamente su MyFRITZ! ed è possibile accedere al proprio FRITZ!Box tramite myfritz.net.

Fig.: Account MyFRITZ! nell'interfaccia utente del FRITZ!Box
AVM Section Navigation