Banca dati informativa
AVM Content
MyFRITZ!App non si connette con il FRITZ!Box
Quando si avvia MyFRITZ!App o quando si tenta di accedere da remoto al FRITZ!Box, di stabilire una connessione VPN alla rete locale o di attivare i dispositivi Smart Home, la segreteria telefonica o le deviazioni di chiamate, MyFRITZ!App mostra uno dei seguenti messaggi d'errore:
- "Non esiste una connessione con il FRITZ!Box"
- "L'uso da remoto non è possibile. Manca il collegamento via IPv6."
1 Installare il FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box
- Installare sul FRITZ!Box il FRITZ!OS attuale.
2 Configurare l'accesso da Internet con MyFRITZ!
L'accesso con MyFRITZ!App da Internet all'interfaccia utente del FRITZ!Box è possibile sono quando il FRITZ!Box è configurato per l'accesso da Internet tramite MyFRITZ!:
3 Attivare l'uso da remoto
L'accesso con MyFRITZ!App al FRITZ!Box è possibile solo se è stata attivata l'opzione per l'utilizzo da remoto in MyFRITZ!App:
- Avviare MyFRITZ!App quando il dispositivo mobile è connesso via Wi-Fi al FRITZ!Box.
- Premere sul simbolo menu
in alto a sinistra e poi su "Impostazioni" (Android) oppure sul simbolo ingranaggio
e poi sulla "i" di fianco al FRITZ!Box (iOS).
- Attivare l'opzione "Uso da remoto".
- Inserire la password del FRITZ!Box. Se è stato attivato l'accesso al FRITZ!Box con nome utente e password, inserire il nome utente e la password.
- Selezionare il pulsante "Attiva" per completare la configurazione.
4 Connessione VPN utilizzabile solo con indirizzo IP pubblico
In Android, la MyFRITZ!App può stabilire una connessione VPN sicura via Internet al FRITZ!Box nel menu "Rete locale".
Se sul FRITZ!Box è installato FRITZ!OS 7.50 o successivo, la MyFRITZ!App può stabilire la connessione VPN sia tramite IPv6 sia tramite IPv4.
Se sul FRITZ!Box è installato un FRITZ!OS precedente alla versione 7.50, la MyFRITZ!App può stabilire la connessione VPN solo se il FRITZ!Box riceve un indirizzo IPv4 pubblico dal provider Internet. Se il FRITZ!Box riceve un indirizzo IPv4 privato, le connessioni VPN al FRITZ!Box non sono possibili.
5 Verificare l'accessibilità del FRITZ!Box su Internet
Affinché la MyFRITZ!App possa accedere al FRITZ!Box via Internet, il FRITZ!Box deve avere un indirizzo IP raggiungibile su Internet e il dispositivo mobile con MyFRITZ!App deve essere in grado di raggiungere questo indirizzo IP. MyFRITZ!App può stabilire connessioni tramite IPv6 e IPv4.
Connessioni IPv6
Per le connessioni IPv6, sia il FRITZ!Box che il dispositivo con WireGuard devono essere collegati a Internet tramite IPv6. Se solo una delle due parti ha ricevuto un indirizzo IPv6, la connessione IPv6 non è possibile e MyFRITZ!App tenta di stabilire la connessione tramite IPv4.
Nel menu "Internet > Monitor online" nell'interfaccia utente del FRITZ!Box è possibile verificare se il FRITZ!Box è connesso a Internet tramite IPv6.
È possibile verificare se il dispositivo mobile è connesso a Internet tramite IPv6 aprendo su questo dispositivo www.test-ipv6.com o www.ipv6-test.com.
Connessioni IPv4
Se MyFRITZ!App non riesce a raggiungere il FRITZ!Box tramite IPv6, tenterà di stabilire la connessione tramite IPv4. Una connessione IPv4 è possibile solo se il FRITZ!Box ha ricevuto un indirizzo IPv4 pubblico dal provider Internet e il dispositivo mobile è collegato a Internet tramite IPv4. Se il FRITZ!Box ha ricevuto solo un indirizzo IPv4 privato o il dispositivo mobile ha ricevuto solo un indirizzo IPv6, la connessione IPv4 non è possibile.
È possibile verificare se il FRITZ!Box ha ricevuto un indirizzo IPv4 pubblico o privato seguendo le istruzioni della guida Determinare l'intervallo di indirizzi dell'indirizzo IPv4 della connessione a Internet.
È possibile verificare se il dispositivo mobile è connesso a Internet tramite IPv4 aprendo su questo dispositivo www.test-ipv6.com o www.ipv6-test.com.
Nota:In alcune reti mobili, i dispositivi mobili ricevono solo un indirizzo IPv4, in altre solo un indirizzo IPv6. Inoltre, con alcuni provider di telefonia mobile, è possibile utilizzare IPv6 solo quando si utilizza un determinato punto di accesso (APN). Per informazioni sui protocolli IP supportati contattare il proprio provider di rete mobile.
6 Mantenere costante la connessione a Internet
L'accesso con MyFRITZ!App al FRITZ!Box è possibile solo se è presente una connessione a Internet. In alcuni modelli di FRITZ!Box, è necessario configurare che la connessione a Internet rimanga sempre attiva:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
- Cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione".
- Attivare l'opzione "Mantenere costante (consigliata per le tariffe flat)". Se l'opzione non viene visualizzata, significa che la connessione Internet stabilita dal FRITZ!Box è di norma costante.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.