Banca dati informativa
AVM Content
Connessione Powerline lenta
La connessione Powerline tra due o più adattatori FRITZ!Powerline viene stabilita con una bassa velocità di trasferimento. Di conseguenza, le pagine web si caricano lentamente, i download di file richiedono molto tempo e la riproduzione di video in streaming non avviene correttamente o si interrompe.
Una bassa velocità di trasferimento all'interno di una rete Powerline viene solitamente causata da fattori di disturbo nella rete elettrica di casa. Di seguito viene descritto come è possibile escludere un difetto hardware del proprio adattatore FRITZ!Powerline e ottimizzare la propria rete Powerline.
1 Verificare la funzionalità degli adattatori FRITZ!Powerline
Verificare se gli adattatori FRITZ!Powerline funzionano correttamente in un ambiente di prova.
Scaricare e installare il programma FRITZ!Powerline
- Accedere da un browser all'indirizzo https://download.avm.de/fritzpowerline/tools/fritzpowerline/.
- Entrare nella cartella "en" oppure "de".
- Scaricare il programma FRITZ!Powerline per il sistema operativo del proprio computer.
- Installare FRITZ!Powerline su un computer che dispone di una porta LAN.
Configurare il FRITZ!Powerline per testare la funzionalità
- Inserire due adattatori FRITZ!Powerline tra i quali la connessione Powerline risulta lenta vicini in una presa multipla.
- Staccare tutti gli altri dispositivi dalla presa multipla.
- Collegare con un cavo di rete uno dei due adattatori FRITZ!Powerline al proprio router (ad esempio, FRITZ!Box).
- Collegare l'altro adattatore FRITZ!Powerline attraverso un cavo di rete con il computer su cui è installato il programma FRITZ!Powerline.
Determinare la velocità di trasferimento
- Aprire il programma FRITZ!Powerline.
- Scaricare un file da Internet oppure copiare tramite gli adattatori nella presa multipla un file da un altro dispositivo della rete al computer con FRITZ!Powerline.
- FRITZ!Powerline mostra la velocità tra i due adattatori FRITZ!Powerline sull'adattatore Powerline che non è connesso al computer. Leggere la velocità di trasferimento "Sending" e "Receiving".
- Ripetere i passaggi 1. - 3. per gli altri adattatore FRITZ!Powerline, a condizione che la connessione Powerline sia lenta anche tra questi.
Se una delle velocità di trasferimento mostrate raggiunge almeno 600 Mbit/s (per il metodo MIMO) oppure 300 Mbit/s (per il metodo Diversity), gli adattatori FRITZ!Powerline funzionano in maniera corretta.
Che cos'è MIMO oppure Diversity?
Con il metodo MIMO (Multiple Input Multiple Output), tutti i tre fili conduttori della rete elettrica di casa (fase, neutro, messa a terra) vengono utilizzati per la trasmissione del segnale. L'utilizzo del metodo MIMO dipende dalla natura della rete elettrica di casa.
Se è possibile utilizzare contemporaneamente entrambe le coppie di fili (fase/neutro, fase(messa a terra), viene utilizzato MIMO. Questo raddoppierà la velocità di trasferimento rispetto agli adattatori Powerline che non supportano MIMO. Con MIMO è possibile raggiungere una velocità massima di dati di 1200 Mbit/s.
Se non è possibile utilizzare contemporaneamente entrambe le coppie di fili (fase/neutro, fase(messa a terra), viene utilizzato Diversity. In questo modo vengono utilizzati automaticamente i fili che promettono la migliore qualità nella trasmissione e una connessione Powerline robusta. Con Diversity è possibile raggiungere una velocità massima di dati di 600 Mbit/s.
MIMO viene supportato dai modelli di FRITZ!Powerline 1000E, 1220E, 1220, 1240E, 1260E e 1260.
2 Ridurre al minimo i fattori di disturbo della rete elettrica
Se la connessione Powerline è compromessa da fattori di disturbo, osservare le seguenti informazioni per ridurre al minimo i fattori di disturbo:
- Utilizzare l'adattatore FRITZ!Powerline direttamente a una presa a muro e non con altri dispositivi in una presa multipla, con una prolunga o dietro un dispositivo con protezione da sovratensione.
- Eseguire un test spegnendo gli altri dispositivi o staccandoli brevemente dalla corrente in modo da rilevare possibili fonti di interferenza e ridurle successivamente al minimo.
Possibili fonti di interferenza sono, ad esempio, alimentatori con interruttore, variatori di potenza, sistemi alogeni e lampade e risparmio energetico così come motori elettrici in funzione (ad esempio, in un frigorifero, robot da cucina, asciugatrice, lavatrice, aspirapolvere o trapano).
- Testare prese a muro differenti e ridurre la distanza tra gli adattatori FRITZ!Powerline.
- Evitare connessioni Powerline attraverso diverse fasi di corrente, quadri di sicurezza e interruttori differenziali.
- I segnali VDSL possono trasmettere interferenze alle linee elettriche. Si ricorda che i cavi con segnale VDSL devono essere posati a una distanza di almeno 10 cm dalle linee elettriche e dalle prese elettriche.
Nel caso in cui la velocità della connessione Powerline non possa essere migliorata in maniera sufficiente con queste operazioni, la causa risiede nella rete elettrica di casa e non può essere influenzata ulteriormente dagli adattatori FRITZ!Powerline.