Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7583 VDSL
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 7430
- FRITZ!Box 7390
- FRITZ!Box 7360
- FRITZ!Box 7340
- FRITZ!Box 7330
- FRITZ!Box 7272
- FRITZ!Box 6890 LTE
- FRITZ!Box 6850 5G
- FRITZ!Box 6850 LTE
Nessun accesso di rete ai servizi e alle condivisioni attraverso una connessione VPN
Sebbene sia possibile accedere alle condivisioni di file e stampanti come descritto nella nostra guida, tramite la connessione VPN non è possibile accedere alle condivisioni di file e stampanti o ad altri servizi nella rete FRITZ!Box remota.
1 Preparativi
Verificare innanzitutto se la comunicazione IP con i dispositivi nella rete del FRITZ!Box remoto è possibile tramite la connessione VPN:
Windows
- Premere contemporaneamente sul tasto con il simbolo di Windows
e sulla R.
- Inserire nel campo "Apri" cmd e cliccare su "OK".
- Inserire nel prompt dei comandi ping [indirizzo IP di un computer nelle rete remota] e premere il tasto Invio.
Esempio:
Un computer della rete remota è raggiungibile all'indirizzo IP 192.168.10.20. Per un ping a questo computer inserire nel prompt dei comandi ping 192.168.10.20.Importante:Il computer deve essere acceso e un firewall installato sullo stesso computer deve essere configurato in modo che consenta la risposta alle richieste Echo ICMP. Per informazioni sulla configurazione del firewall rivolgersi al produttore.
- Verificare quale messaggio viene mostrato nel prompt dei comandi.
- Se viene mostrato il messaggio "Risposta da [indirizzo IP]: byte...", la comunicazione IP con la rete remota è in generale possibile.
- Se viene mostrato solo il messaggio "Richiesta scaduta", la comunicazione IP con la rete remota non è possibile.
macOS
- Cliccare nella barra del menu in alto a destra sul pulsante
(Spotlight).
- Inserire Utility Rete e avviare il programma con un doppio clic.
- Cliccare nella finestra di Utility Rete sulla scheda "Ping".
- Inserire nel campo ping [indirizzo IP di un computer nelle rete remota] e cliccare sul pulsante "Ping".
Esempio:
Un computer della rete remota è raggiungibile all'indirizzo IP 192.168.10.20. Per un ping a questo computer inserire nel prompt dei comandi ping 192.168.10.20.Importante:Il computer deve essere acceso e un firewall installato sullo stesso computer deve essere configurato in modo che consenta la risposta alle richieste Echo ICMP. Per informazioni sulla configurazione del firewall rivolgersi al produttore.
- Verificare quale messaggio viene mostrato nell'Utility Network.
- Se viene mostrato il messaggio "64 bytes from...", la comunicazione IP con la rete remota è in generale possibile.
- Se viene mostrato solo il messaggio "ping: sendto: No route to host", "ping: sendto: Host is down" oppure "Request timeout...", la comunicazione IP con la rete remota non è possibile.
2 Comunicazione IP possibile: procedura
Se la comunicazione IP tramite la connessione VPN è possibile, ma non è possibile accedere alle condivisioni di file e stampanti dei computer nella rete del FRITZ!Box remoto. eseguire queste operazioni:
3 Comunicazione IP impossibile: procedura
Se la comunicazione IP tramite la connessione VPN non è possibile, eseguire le operazioni adatte al proprio tipo di connessione VPN:
- Se il problema si verifica con una connessione VPN con FRITZ!VPN o Apple macOS, eseguire le operazioni contenute nella guida Comunicazione IP impossibile tramite una connessione VPN con un client.
- Se il problema si verifica con una connessione VPN tra le reti di due FRITZ!Box, eseguire le operazioni contenute nella guida Comunicazione IP impossibile tramite una connessione VPN tra le reti di due FRITZ!Box.