Banca dati informativa
AVM Content
- FRITZ!Box 7590 AX
- FRITZ!Box 7590
- FRITZ!Box 7583
- FRITZ!Box 7560
- FRITZ!Box 7530 AX
- FRITZ!Box 7530
- FRITZ!Box 7520
- FRITZ!Box 7510
- FRITZ!Box 7490
- FRITZ!Box 7430
- FRITZ!Box 7390
- FRITZ!Box 7360
- FRITZ!Box 7340
- FRITZ!Box 7330
- FRITZ!Box 7272
- FRITZ!Box 6890 LTE
Connessioni DSL supportate
Il FRITZ!Box supporta la maggior parte delle tecnologie e standard ADSL/VDSL utilizzati in Europa. Il FRITZ!Box può essere quindi utilizzato direttamente con quasi tutte le connessioni DSL ed è in grado di stabilire connessioni Internet fino a 600 Mbit/s grazie a supervectoring e bonding VDSL.
Standard DSL supportati
- Deutsche Telekom 1TR112 (VDSL2 / ADSL2+ / ADSL2 / ADSL)
Nota:Il FRITZ!Box supporta tutte le connessioni basate su IP senza limitazioni.
- Supervectoring VDSL2 35b secondo ITU G.993.2 (Annex Q)
Nota:In Austria, Supervectoring viene indicato dalla Telekom austriaca anche come Vectoring Plus, Vplus oppure V+.
- Vectoring VDSL2 secondo ITU G.998.4 / G.INP e G.993.5 / G.Vector
- VDSL2 Bonding secondo ITU G.993.2
- VDSL2 secondo ITU G.993.2 (Annex A e Annex B)
Importante:Il profilo 30a non viene supportato dal FRITZ!Box. Questo profilo viene utilizzato su alcune connessioni VDSL da 100 Mbit/s, ad esempio su quelle di M-net, NetCologne e wilhelm.tel. Con queste connessioni, collegare il FRITZ!Box al router fornito dal provider.
- ADSL2+ secondo ITU G.992.5 (Annex A, Annex B, Annex J e Annex M)
- ADSL2 secondo ITU G.992.3 (Annex A, Annex B, Annex J e Annex M)
- ADSL secondo ITU G.992.1 / G.dmt (Annex A e Annex B)