Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa
Documento informativo #894

Configurare le abilitazioni porte automatiche nel FRITZ!Box

Il firewall del FRITZ!Box è impostato di default per bloccare tutte le connessioni in entrata da Internet. Se alcune delle applicazioni Internet utilizzate (ad esempio, programmi di chat, giochi online, programmi di file sharing) richiedono abilitazioni porte per le connessioni in entrata da Internet, è possibile configurare il FRITZ!Box in modo che il dispositivo della rete sul quale viene utilizzata l'applicazione Internet possa configurare autonomamente le abilitazioni porte necessarie.

Le abilitazioni porte sono valide solo per il periodo di tempo in cui sono necessarie per l'applicazione e vengono successivamente disattivate di nuovo dal FRITZ!Box.

Requisiti / Limitazioni

Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.

1 Configurare il FRITZ!Box per le abilitazioni porte automatiche

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete locale".
  2. Cliccare nel menu "Rete locale" su "Rete".
  3. Cliccare sulla scheda di registro "Connessioni di rete".
  4. Cliccare sul pulsante (Modifica) per il corrispondente dispositivo.
  5. Cliccare sulla scheda di registro "Rete locale".
  6. Attivare l'opzione "Consentire le abilitazioni porte automatiche per questo dispositivo".
  7. Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.

2 Configurare l'applicazione per le abilitazioni porte automatiche

  1. Configurare l'applicazione in modo che venga utilizzato UPnP oppure PCP. Per informazioni sulla configurazione rivolgersi al produttore, consultando ad esempio il manuale.

3 Configurare il firewall del dispositivo

Se l'applicazione è installata su un dispositivo con un proprio firewall (ad esempio, Windows Firewall), è necessario configurare anche il firewall:

Importante:Sui dispositivi che possono creare autonomamente le proprie abilitazioni porte è possibile che vengano abilitate porte anche per i malware e che venga quindi aggirato in questo modo il firewall del FRITZ!Box. Per motivi di sicurezza sarebbe quindi necessario configurare un firewall su questi dispositivi.

  1. Configurare il firewall del dispositivo secondo le indicazioni del produttore in modo che sia possibile accedere all'applicazione o al servizio di server.

Le applicazioni possono ora aprire automaticamente le porte necessarie nel FRITZ!Box.

Le porte attualmente aperte sono visualizzate nell'interfaccia utente del FRITZ!Box in "Internet > Abilitazioni" e in "Diagnosi > Sicurezza".