Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa

Configurare il FRITZ!Box su una connessione DSL

Si desidera connettere e configurare un nuovo FRITZ!Box? ✔ Tenere i dati di accesso a portata di mano e avviare semplicemente l'assistente per l'accesso a Internet.

Dopo aver collegato il FRITZ!Box alla linea DSL e inserito i propri dati di accesso nell'interfaccia utente del FRITZ!Box, il FRITZ!Box stabilisce automaticamente la connessione a Internet. La gamma completa delle funzioni del FRITZ!Box per Internet, telefonia e multimedia sarà quindi disponibile per tutti i dispositivi nella rete locale senza limitazioni.

Si prega di osservare anche le nostre istruzioni specifiche per provider in Configurazione di un FRITZ!Box: guide per diversi provider. Se il proprio provider Internet non è presente nell'elenco, procedere come descritto in questa guida.

Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.

1 Collegare il FRITZ!Box alla linea DSL

  1. Inserire il cavo DSL nella porta "DSL" del FRITZ!Box e nella presa della linea DSL (vedi figura a destra) oppure nella presa per il telefono della presa telefonica (vedi figura a sinistra). Se si utilizza una linea DSL con connessione telefonica aggiuntiva, procedere come descritto nella guida Collegare il FRITZ!Box a una connessione DSL e telefonica (analogica o ISDN).

    Fig.: Collegamento del FRITZ!Box a una connessione DSL in Germania (sinistra) e in altri Paesi (destra)

2 Configurare l'accesso a Internet nel FRITZ!Box

  1. Accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box.
  2. Inserire la password del FRITZ!Box segnata alla base del dispositivo e cliccare su "Accedi".
  3. Se l'assistente per l'accesso a Internet non si avvia automaticamente, cliccare su "Assistenti" e poi su "Configurare l'accesso a Internet".

    Fig.: Selezione del menu "Assistenti" del FRITZ!Box

  4. Attivare l'opzione "Usare DSL/WAN come accesso a Internet" e cliccare su "Avanti".
  5. Se il proprio provider Internet viene visualizzato nel menu a tendina, selezionare il provider Internet. Se non è possibile selezionare il proprio provider, selezionare innanzitutto "altri provider Internet".
    • Se il proprio provider Internet non viene visualizzato nel menu a tendina, selezionare la voce "altro provider Internet".
  6. Cliccare su "Avanti" e seguire le istruzioni dell'assistente.

Il FRITZ!Box stabilisce ora la connessione a Internet utilizzando i dati di accesso inseriti. In seguito, è quindi possibile configurare i propri numeri di telefono nel FRITZ!Box e connettere i dispositivi wireless al FRITZ!Box.

3 Configurare la telefonia nel FRITZ!Box

Se sono stati ricevuti da un provider i dati di registrazione per la telefonia via Internet e si desidera utilizzare telefoni con il FRITZ!Box:

  1. Configurare i numeri VoIP nel FRITZ!Box.