Consigliaci su:
Vai alla banca dati informativa
Documento informativo #3336
FRITZ!Box 6810 LTE
Questo documento di supporto è disponibile per i seguenti prodotti:

Interruzioni frequenti della connessione di rete mobile

La connessione di rete mobile tra il FRITZ!Box e il provider di rete mobile si interrompe spesso (più volte al giorno). Il LED Power del FRITZ!Box lampeggia durante questo lasso di tempo e rimane acceso non appena la connessione a Internet viene ristabilita. Tra gli eventi del FRITZ!Box viene visualizzato il seguente messaggio d'errore:

"LTE non risponde più"

Causa

  • La stabilità della connessione di rete mobile dipende, ad esempio, dalla distanza dalla stazione della rete mobile e dalla schermatura dovuta alle pareti della propria casa e può inoltre essere influenzata da disturbi presso il provider di rete mobile.

Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.

Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.

1 Controllare il registro eventi del FRITZ!Box

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
  2. Cliccare nel menu "Sistema" su "Eventi".
  3. Controllare se vengono mostrati anche eventi precedenti a quando si è verificato l'errore, oppure se vengono mostrati solo gli eventi successivi.
  4. Se vengono mostrati anche eventi precedenti a quando si è verificato l'errore, procedere con l'operazione successiva.

2 Installare il FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box

Installando il FRITZ!OS attuale, il FRITZ!Box si trova allo stato attuale della tecnologia di rete mobile utilizzata nelle celle radio dei provider di rete mobile:

  1. Installare sul FRITZ!Box il FRITZ!OS attuale.

3 Posizionare il FRITZ!Box in modo ottimale

È possibile utilizzare la guida di allineamento per trovare la posizione migliore per il FRITZ!Box e l'orientamento ottimale per le antenne per rete mobile:

  1. Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
  2. Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
  3. Selezionare come banda di frequenza "Solo 2,6 GHz/banda 7", in quanto nella banda di frequenza a 2,6 GHz è solitamente possibile raggiungere velocità di trasmissione di dati più elevate rispetto alla banda di frequenza a 800 MHz. Se l'opzione non viene visualizzata, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
  4. Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
  5. Cliccare nel menu "Internet" su "Informazioni LTE".
  6. Cliccare sulla scheda di registro "Ricezione".
  7. Cliccare sul pulsante "Avvia guida di allineamento".
    • Ora l'attuale intensità di segnale delle antenne viene mostrata tramite i LED del FRITZ!Box (su cinque livelli) e nell'interfaccia utente.
  8. Collocare il FRITZ!Box in un punto dove l'intensità di segnale è la migliore possibile. Osservate le seguenti indicazioni:
    1. Non posizionare il FRITZ!Box in un angolo della stanza.
    2. Posizionare il FRITZ!Box il più vicino possibile a una parete esterna. Se è noto dove si trova la cella LTE del provider, posizionare il FRITZ!Box vicino alla parete esterna rivolta verso la cella LTE.
    3. Posizionare il FRITZ!Box il più libero possibile, ossia non direttamente dietro o sotto un ostacolo, come un armadio o un termosifone.
  9. Se nella banda di frequenza a 2,6 GHz non è possibile ottenere una connessione di qualità sufficiente:
      1. Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
      2. Selezionare come banda di frequenza "Solo 800 MHz / banda 20".
      3. Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
      4. Cliccare nel menu "Internet" su "Informazioni LTE".
      5. Cliccare sulla scheda di registro "Ricezione".
      6. Avviare la guida di allineamento e riposizionare il FRITZ!Box.

4 FRITZ!Box inadatto per l'utilizzo fuori dall'area di copertura indoor LTE

Se il FRITZ!Box viene utilizzato al di fuori dell'area di copertura indoor del proprio provider di rete mobile, le antenne interne potrebbero non essere sufficienti perché venga stabilita una connessione radio. Una soluzione da parte del FRITZ!Box non è pertanto possibile.

Nota:Esistono modelli di FRITZ!Box a cui è possibile collegare un'antenna esterna, ad esempio per il balcone o il tetto. Questi modelli sono adatti per l'utilizzo al di fuori dell'area di copertura indoor. Per informazioni su tali modelli rivolgersi alla nostra consulenza di vendita. Rivolgersi al proprio provider di rete mobile per sapere se il luogo in cui viene utilizzato il FRITZ!Box si trova all'interno o all'esterno dell'area di copertura indoor.