Banca dati informativa
AVM Content
Nessun accesso alle condivisioni di file e stampanti tramite una connessione VPN
Sebbene la comunicazione IP tramite una connessione VPN con i dispositivi di rete che si trovano nella rete del FRITZ!Box remoto sia possibile, ad esempio tramite ping, non è possibile accedere alle condivisioni di file e stampanti nella rete del FRITZ!Box remoto.
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Accedere alle condivisioni tramite l'indirizzo IP
Attraverso una connessione VPN è possibile accedere alle condivisioni di file e stampanti solo se i dispositivi nella rete remota del FRITZ!Box vengono contattati tramite i loro indirizzi IP:
2 Riavviare il FRITZ!Box
È probabile che la connessione VPN non possa stabilirsi temporaneamente in modo corretto a causa di un errore del FRITZ!Box oppure della connessione Internet. Riavviare pertanto il FRITZ!Box, in modo che il firewall del FRITZ!Box venga reinizializzato e la connessione Internet venga stabilita nuovamente:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Backup".
- Cliccare sulla scheda di registro "Riavvio".
- Cliccare sul pulsante "Riavvia".
3 Correggere le impostazioni di rete di Windows
Eseguire questa operazione su tutti i computer Windows:
Windows 11
- Cliccare nella barra delle applicazioni di Windows su
(Start) e poi su
(Impostazioni).
- Cliccare nel menu "Impostazioni" su "Rete e Internet".
- Cliccare su "Impostazioni di rete avanzate".
- Cliccare nella sezione "Impostazioni correlate" su "Più opzioni per la scheda di rete".
- Cliccare con il tasto destro del mouse sulla scheda di rete tramite la quale il computer è collegato con il FRITZ!Box.
- Cliccare su "Proprietà".
- Attivare "Client per reti Microsoft" e "Condivisione file e stampanti per reti Microsoft".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
Windows 10
- Cliccare nella barra delle applicazioni di Windows su
(Start) e poi su
(Impostazioni).
- Cliccare nel menu "Impostazioni" su "Rete e Internet".
- Cliccare nella sezione "Impostazioni di rete avanzate" su "Modifica opzioni scheda".
- Cliccare nella barra del menu sulla freccia di fianco al pulsante
(Modifica visualizzazione) e selezionare "Dettagli".
- Cliccare con il tasto destro del mouse sulla connessione della scheda di rete (wireless o LAN) collegata con il FRITZ!Box. Il nome della scheda di rete si trova nella colonna "Nome dispositivo".
- Cliccare su "Proprietà".
- Attivare "Client per reti Microsoft" e "Condivisione file e stampanti per reti Microsoft".
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni.
4 Configurare il firewall di Windows
Il firewall di Windows impedisce nella sua impostazione standard l'accesso alle condivisioni di file e stampanti attraverso una connessione VPN tra le reti di due FRITZ!Box. In modo da consentire l'accesso, configurare sui propri computer Windows le seguenti impostazioni:
- Cliccare nella barra delle applicazioni di Windows su
(Start) e poi su "Sicurezza di Windows" oppure su "Tutte le app" e poi su "Sicurezza di Windows".
- Cliccare nel menu "Sicurezza di Windows" su "Protezione firewall e della rete".
- Cliccare su "Impostazioni avanzate" e cliccare nella finestra "Vuoi consentire a questa app di apportare modifiche al dispositivo?" su "Sì".
- Cliccare nella finestra "Windows Defender Firewall con sicurezza avanzata" su "Regole connessioni in entrata".
- Cliccare due volte (doppio clic) sulla voce "Condivisione file e stampanti (SMB-In)" per il profilo "Privato".
- Cliccare nella finestra "Condivisione file e stampanti (SMB-In)" sulla scheda di registro "Area".
- Cliccare nella sezione "Indirizzo remoto IP" sul pulsante "Aggiungi...".
- Inserire nel campo "Subnet o indirizzo IP" la rete IP (sottorete) del FRITZ!Box remoto (ad esempio, 192.168.10.0).
- Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni e poi ancora una volta su "OK".
5 Disattivare il filtro NetBIOS
Eseguire questa operazione solo se il proprio FRITZ!Box è stato configurato come client VPN e si desidera accedere dalla rete locale di questo FRITZ!Box alle condivisioni file e stampanti nella rete remota (accoppiamento client-LAN):
Importante:Se il filtro NetBIOS è disattivato, i computer nella rete locale possono essere maggiormente sottoposti ad attacchi da Internet. Pertanto, per sicurezza configurare un firewall su tutti i computer.
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Filtri".
- Cliccare sulla scheda di registro "Liste".
- Disattivare l'opzione "Filtro NetBIOS attivo". Se l'opzione non viene visualizzata, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
6 Configurare il firewall
- Configurare il firewall del computer in modo che consenta la comunicazione tramite il protocollo SMB (Server Message Block). Per informazioni sulla configurazione rivolgersi al produttore, consultando ad esempio il manuale.