Banca dati informativa
AVM Content
Interruzioni frequenti della connessione DSL
La connessione DSL del FRITZ!Box si interrompe spesso e il LED Power lampeggia? ✔ Ecco come risolvere il problema.
La connessione DSL tra il FRITZ!Box e la centralina di commutazione del provider DSL si interrompe più volte al giorno. Il LED Power del FRITZ!Box lampeggia durante questo lasso di tempo e rimane acceso non appena la connessione a Internet viene ristabilita.
Tra gli eventi del FRITZ!Box viene visualizzato il seguente messaggio d'errore:
"DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL)
Inizia la sincronizzazione DSL (training)"
Causa
- La stabilità della connessione DSL dipende principalmente dalla lunghezza e dalla conformazione della linea di connessione e può essere disturbata, ad esempio, da errori nel cablaggio o da interferenze nella centralina di commutazione del provider Internet (DSLAM).
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Controllare il registro eventi del FRITZ!Box
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Eventi".
- Controllare se vengono mostrati anche eventi precedenti a quando si è verificato l'errore, oppure se vengono mostrati solo gli eventi successivi.
- Se vengono mostrati anche eventi precedenti a quando si è verificato l'errore, procedere con l'operazione successiva.
- Se vengono mostrati solo eventi successivi a quando si è verificato l'errore, eseguire le operazioni contenute nella guida Riavvii occasionali: più LED lampeggiano.
2 Controllare il cablaggio
Errori nel cablaggio sono spesso difficili da riconoscere e possono non essere rilevati per tanto tempo. Verificare pertanto il cablaggio della propria abitazione:
- Se si utilizza il FRITZ!Box a una connessione basata su IP, staccare il filtro DSL.
- Staccare tutti i prolungamenti di cavi, i cavi, le prese telefoniche e le componenti elettroniche aggiuntive (ad esempio, protettori da sovratensioni, prese elettriche automatiche con interruttore) che non vengono utilizzati.
- Assicurarsi che il FRITZ!Box sia correttamente collegato alla connessione DSL. Informazioni dettagliate sono disponibili nella guida rapida fornita in dotazione con il FRITZ!Box e nel manuale.
3 Installare il FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box
Installando il FRITZ!OS attuale, il FRITZ!Box si trova allo stato attuale della tecnologia DSL utilizzata nelle centraline di commutazione dei provider DSL:
- Installare sul FRITZ!Box il FRITZ!OS attuale.
4 Aumentare la stabilità della connessione
Aumentare la stabilità della connessione DSL in modo che, in caso di brevi interruzioni della linea DSL, la connessione DSL non si interrompa più o meno frequentemente:
Nota:Aumentando la stabilità della connessione DSL, la sua velocità di trasferimento potrebbe ridursi lievemente.
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
- Cliccare nel menu "Internet" su "Informazioni DSL".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di linea". Se la scheda di registro non viene visualizzata, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
- Spostare il regolatore "Margine rapporto segnale-rumore desiderato" di una posizione verso la "Massima stabilità".
Importante:Se si sposta troppo il regolatore verso la "Massima stabilità", è eventualmente possibile che la connessione DSL non venga più stabilita. Non selezionare pertanto l'impostazione "Massima stabilità" direttamente, ma determinare l'impostazione ottimale per la propria connessione DSL spostando gradualmente il regolatore.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
- Se la connessione DSL continua a interrompersi spesso, ripetere i passaggi 4. - 6. fino a quando la connessione DSL diventa stabile.
5 Controllare la connessione DSL
È possibile che la connessione DSL sia disturbata. Poiché la verifica della connessione da parte del provider DSL può durare qualche tempo, potrebbero essere applicati dei costi e l'esperienza mostra che le connessioni DSL, sebbene già controllate dal provider, sono spesso sottoposte a disturbi, procedere come segue:
- Staccare il FRITZ!Box dall'allacciamento DSL.
- Collegare un altro modem DSL all'allacciamento DSL.
- Testare se ora la connessione DSL è stabile e costante:
- Se la connessione continua a interrompersi, far verificare la propria linea dal proprio provider. La linea DSL è disturbata.
ATTENZIONE!Per la verifica della linea potrebbero essere applicati dei costi. Per informazioni sulle condizioni applicate, rivolgersi al proprio provider!